ZTL a San Michele: la Giunta lavora a una nuova proposta

351

«Dopo aver ascoltato le osservazioni e le esigenze di cittadini e aziende di San Michele, stiamo lavorando a migliorare la proposta di ZTL»: lo annuncia la sindaca di Carmagnola, Ivana Gaveglio.

ZTL a San Michele Carmagnola
Nel predisporre una nuova proposta per la ZTL a San Michele, l’Amministrazione Gaveglio e la Polizia Locale di Carmagnola potrebbero rivedere anche il posizionamento di alcuni varchi elettronici

Prosegue il confronto attivo sul progetto di istituire una ZTL negli orari di punta a San Michele e San Grato. «Dopo aver ascoltato le osservazioni e le esigenze di cittadini e aziende, stiamo lavorando per migliorare la proposta», annuncia la sindaca Ivana Gaveglio a “Il Carmagnolese”.

Dopo la presentazione ufficiale della prima bozza della possibile Zona a Traffico Limitato, annunciata da “Il Carmagnolese” a fine novembre, la sua Amministrazione ha infatti incontrato decine di cittadini e di imprese del borgo.

Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

La Giunta Gaveglio ha approvato la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a San Michele e Grato negli orari di punta per contrastare l'attraversamento del borgo da parte di auto e camion in transito a Carmagnola. Che le… Leggi tutto Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

Nei giorni scorsi si è anche tenuta una serata pubblica, molto partecipata, al centro d’incontro di San Michele. «C’è stata davvero un’ottima partecipazione, cosa che di sicuro fa bene alla nostra città, a prescindere dalle posizioni -dichiara Gaveglio- Si è trattato, peraltro, di un confronto tra persone educate, senza inutile polemica, in cui tutti erano concentrati sull’argomento, difendendo le proprie ragioni ma rispettosi verso le esigenze degli altri».

Da quell’incontro, così come dai tanti colloqui individuali che si sono susseguiti a Palazzo Civico nelle passate settimane, sono emersi dubbi, preoccupazioni, richieste di chiarimento e necessità specifiche.

«Il primo progetto era stato studiato sulla base delle esigenze emerse nel corso degli anni dal ripetuto confronto con i residenti del borgo, mettendo nero su bianco che da parte nostra c’è la volontà di investire concretamente per risolvere un problema, quello del traffico, segnalato da molti -dettaglia la sindaca- Nel frattempo abbiamo ascoltato le segnalazioni delle persone e soprattutto delle aziende che in questi mesi sono venute a parlarci. Sono stati tutti colloqui costruttivi e sono contenta di poter ragionare su come integrare il tutto in un’evoluzione della nostra idea iniziale».

«Favorevoli all'ipotesi della ZTL», parlano i residenti a San Michele

Un gruppo di residenti nel borgo di San Michele e San Grato, a Carmagnola, scrive in merito all'ipotesi dell'Amministrazione Gaveglio di attivare una ZTL nel borgo durante gli orari di punta: «un'opzione che è stata valutata positivamente dalla stragrande maggioranza… Leggi tutto «Favorevoli all'ipotesi della ZTL», parlano i residenti a San Michele

Nuovo progetto ZTL a San Michele: ecco cosa cambia

La nuova proposta a cui stanno lavorando ora Giunta e comandante della Polizia municipale tiene ferma la scelta di creare una ZTL attiva in alcune fasce orarie della giornata, rivedendone però innanzitutto il perimetro e il posizionamento di alcuni varchi elettronici di controllo, che in totale dovrebbero comunque restare otto.

«L’obiettivo primario resta quello di mettere in sicurezza le zone più in sofferenza, ovvero via San Lorenzo e la parte nord di via Carignano, nonché il tratto di via San Michele che le collega, che passa peraltro davanti alla scuola (e viene già chiuso negli orari di entrata e uscita degli alunni, ndr)», illustra la sindaca.

Resterebbe invece possibile il transito su via Palazzotto -di recente raddoppiata, con la riapertura nel doppio senso di marciae su via Braida, in direzione del cimitero e del centro di Carmagnola.

ZTL a San Michele, la proposta accende il Consiglio comunale di Carmagnola

Il centrosinistra ha sollevato perplessità sulla proposta dell'Amministrazione Gaveglio di istituire una ZTL oraria a San Michele e San Grato, in particolare per quanto riguarda gli accessi per i non-residenti e il possibile aumento di traffico a Salsasio. Ha suscitato dibattito… Leggi tutto ZTL a San Michele, la proposta accende il Consiglio comunale di Carmagnola

Al momento ci sono ancora alcune ipotesi di dettaglio da vagliare e dei nodi da sciogliere. Il primo riguarda via Tosi che, secondo un’opinione diffusa, rischierebbe di diventare un’alternativa all’attraversamento del borgo.

«Quella strada non ha assolutamente caratteristiche tali per reggere traffico aggiuntivo rispetto a quello dei soli residenti -conferma Gaveglio- Per questo stiamo studiando una soluzione, che potrebbe essere l’introduzione del senso unico per i non residenti (come già avviene ora nel tratto nord di via Carignano, ndr), mentre chi vive lì potrebbe continuare a percorrerla in entrambi in sensi»

Via Palazzotto a San Michele di Carmagnola riaperta in due direzioni: le interviste

Via Palazzotto, in borgo San Michele di Carmagnola, è stata riaperta al traffico nei due sensi di marcia, dopo i lavori di raddoppio della carreggiata realizzati grazie al PNRR. Le interviste esclusive de "Il Carmagnolese". Nella prima mattina di ieri,… Leggi tutto Via Palazzotto a San Michele di Carmagnola riaperta in due direzioni: le interviste

Anche l‘incrocio tra via San Michele e via Carignano è ancora sotto la lente dell’Amministrazione: si sta cercando di capire se sia possibile avvicinare il varco a via Primo Levi, consentendo così di raggiungere alcune attività commerciali.

Tra le altre ipotesi allo studio, c’è quella di creare un’area di sosta vicino alla chiesetta di San Lorenzo, dove sia possibile parcheggiare l’auto nelle ore in cui la ZTL sarà attiva e recarsi facilmente a piedi nel centro del borgo.

«Anche per quanto riguarda la fascia oraria, per ora abbiamo voluto dare un’indicazione generica: le ore di punta del mattino e alcune altre ore nel tardo pomeriggio. Nulla è stato però ancora deciso né imposto: siamo in una fase interlocutoria», aggiunge la sindaca.

ZTL a San Michele: i quesiti di PD, Azione e Carmagnola Civica

I consiglieri di Partito Democratico, Carmagnola Civica e Azione nuovamente all'attacco sul tema della futura possibile ZTL in borgo San Michele, con alcune domande specifiche. Gaveglio: «prematuro dare risposte puntuali, siamo comunque aperti al confronto». Il tema della possibile ZTL… Leggi tutto ZTL a San Michele: i quesiti di PD, Azione e Carmagnola Civica

Gaveglio: «non diamo retta alle speculazioni politiche»

Quello che Ivana Gaveglio non vuole sentire, però, è che si tratti di una “marcia indietro” né, tanto meno, del frutto della campagna politica contro la ZTL da subito avviata dalle opposizioni.

«La revisione del progetto, ancora in corso, è il risultato di una mediazione conseguente all’ascolto delle persone e delle aziende del borgo -ribadisce- Non possiamo infatti pensare che la prima soluzione proposta sia sempre la migliore. E, se ci sono difetti, lavoriamo insieme per migliorarla. Resta fuori discussione che dobbiamo trovare una soluzione al problema del traffico che da anni queste strade stanno sopportando, ben superiore alla loro portata nonché sempre più in crescita sia come quantità che come tipologie e dimensione dei veicoli».

Carmagnola: da Azione dubbi e proposte sul progetto di ZTL a San Michele

Il gruppo "Azione con Calenda" di Carmagnola riflette sul progetto di introdurre la ZTL a San Michele e San Grato, tra critiche e proposte. Riceviamo dal gruppo "Azione con Calenda" di Carmagnola in merito al progetto di introdurre la ZTL… Leggi tutto Carmagnola: da Azione dubbi e proposte sul progetto di ZTL a San Michele

In queste settimane sono comparse diverse proposte alternative. Le avete valutate? «Assolutamente sì, tranne quando si trattava di mere speculazioni elettorali. C’è chi ha parlato di creare tutti sensi unici, ma riteniamo che sia preferibile una ZTL in limitati momenti della giornata rispetto a modifiche valide 24 ore su 24. Così come non è realistico affidarsi solo al controllo della velocità, perché secondo la legge attuale non si può mettere, in ambito urbano, un velox automatico, né possiamo pensare avere postazioni della Polizia locale ogni giorno».

E i possibili effetti sul traffico nel resto della città? «Nello studiare questa soluzione abbiamo ovviamente anche tenuto conto delle necessità di via Bellino così come di via Torino e anche di via San Francesco di Sales e di via del Porto, perché ogni variazione alla viabilità locale incide comunque su quella complessiva di Carmagnola. Bisogna però anche ragionare tenendo conto delle varie norme che devono essere rispettate».

Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

Sono stati resi noti dal Comune i dati relativi a traffico e rumore lungo le principali strade che attraversano la città di Carmagnola: circa 4000 persone vivono di giorno con una media di oltre 65 decibel. Il Comune di Carmagnola… Leggi tutto Traffico e rumore a Carmagnola, in quattromila a rischio inquinamento acustico

Cosa risponde a chi dice che la ZTL creerebbe più disagi che vantaggi? «La mia sensazione è che sia stata ingigantita la portata delle limitazioni che si verrebbero a creare con la Zona a Traffico Limitato, che invece porterebbe enormi miglioramenti nella vivibilità e nella sicurezza del borgo, non ultimo quello di avere otto telecamere in più che tengono d’occhio tutte le auto che passano».

La sindaca si congeda quindi ribadendo la disponibilità a ulteriore ascolto e confronto: «Vogliamo trovare la soluzione migliore per tutti. Per chi vuole la tranquillità e per chi ha bisogno di attraversare Carmagnola in auto, anche per raggiungere casa in altre parti della città. Preferiamo fare le cose con calma, sviscerando tutti i possibili dubbi, senza posizioni ideologiche o pregiudiziali da parte di nessuno».

Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato il report annuale sulla qualità dell'aria: a Carmagnola si registra un miglioramento, ma ci sono ancora troppi sforamenti per quanto riguarda le polveri sottili (PM10). È stato pubblicata la nuova edizione… Leggi tutto Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti