Giuliana Zeppegno presenta il suo libro ambientato a Carmagnola

608

La scrittrice Giuliana Zeppegno sarà ospite all’Aperilibro di giovedì 27 ottobre con il suo romanzo “La luce che pioveva”, un libro ambientato a Carmagnola. Organizza, come sempre, il Gruppo di Lettura.

libro carmagnola Zeppegno
Giuliana Zeppegno protagonista all’Aperilibro con il suo romanzo di esordio

Il secondo appuntamento del ciclo Aperilibro – La voce delle Donne è in programma giovedì 27 ottobre 2022, alla presenza della scrittrice Giuliana Zeppegno con il suo libro di esordio “La luce che pioveva”, ambientato a Carmagnola.

L’evento -a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola in collaborazione con la biblioteca civica- si terrà in via Valobra 143 a partire dalle 19:30, con la cena alla Locanda del Bussone (menù a 15 euro per due antipasti, primo, acqua e caffé; prenotazione obbligatoria al 392-5938504), per proseguire alle 21 al piano nobile di Casa Cavassa (ingresso 1 euro, non serve la prenotazione).

Carmagnola: nuovo spazio per la lettura e la cultura nel parco di Cascina Vigna

Nel parco di Cascina Vigna a Carmagnola è stata inaugurata la casetta della "Biblioteca sotto l'albero", nuovo luogo cittadino in cui promuovere la lettura e iniziative culturali. E' stata inaugurata a Carmagnola la "Biblioteca sotto l'albero", nuovo spazio dedicato alla… Leggi tutto Carmagnola: nuovo spazio per la lettura e la cultura nel parco di Cascina Vigna

Il romanzo di Zeppegno parte da storie che appartengono a un’Italia non lontana nel tempo, ma già parte di un orizzonte mitico: l’infanzia tra le cascine del Piemonte, le preghiere al posto delle filastrocche, l’apprendistato alla vergogna e alla fatica, la passione del lavoro, la prima automobile, l’amore per un marito esuberante e fragile e per i figli inaspettati.

libro carmagnola Zeppegno
La copertina del libro “La luce che pioveva”, ambientato a Carmagnola, che sarà presentato giovedì sera a Casa Cavassa

«Procedendo per brevi capitoli che segnano tappe e incontri, “La luce che pioveva” illumina con sguardo acuto e partecipe il percorso di una donna e di un Paese in trasformazione -anticipano gli organizzatori della serata- Un libro intimo che narra alla seconda persona singolare l’avventura di un’esistenza normale».

Giuliana Zeppegno, classe 1980, è autrice di testi di scolastica, insegnante di italiano come lingua straniera e traduttrice dallo spagnolo; dal 2010 vive a Madrid, dove ha svolto un post-dottorato in Teoria della Letteratura.

Book sharing a Villastellone: "Lascia un libro, prendi un libro"

Villastellone dispone da ora del suo primo punto di book sharing con il progetto "Lascia un libro, prendi un libro". Sotto l'arco della posta di Villastellone, in piazza Libertà 8, è stato allestito il primo punto per il book sharing… Leggi tutto Book sharing a Villastellone: "Lascia un libro, prendi un libro"