Il “Baldessano Roccati” di Carmagnola ha tenuto l’edizione 2025 del workshop di orientamento in uscita: un ponte tra scuola e futuro, alla presenza di numerosi ex allievi dell’Istituto.

Anche quest’anno l’Istituto superiore “Baldessano-Roccati” di Carmagnola ha ospitato il tradizionale workshop di orientamento in uscita, un evento dedicato agli studenti del triennio per aiutarli a scegliere con consapevolezza il proprio futuro formativo e professionale.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 60 ex allievi, tornati tra i banchi della loro scuola per condividere esperienze, consigli e suggerimenti con le nuove generazioni.
I giovani -rappresentanti di 39 diversi indirizzi di studi universitari– hanno offerto una panoramica dettagliata delle opportunità accademiche, illustrando percorsi di studio e fornendo preziose informazioni agli studenti.
A loro si sono affiancati referenti di Istituti Tecnici Superiori (ITS) operanti nei settori turistico, agroalimentare, delle biotecnologie e delle energie, oltre a rappresentanti di università private e professionisti del mondo del lavoro.
«Da anni la nostra scuola promuove con convinzione questo appuntamento, consapevole dell’importanza del confronto diretto per una scelta post-diploma informata e ponderata -sottolineano dalla scuola- Attraverso l’incontro con tutor orientatori, la partecipazione ai saloni dell’orientamento e le giornate di Porte Aperte, gli studenti costruiscono progressivamente il proprio percorso, tassello dopo tassello».
Il workshop non è solo un’occasione di informazione, ma anche un momento di crescita personale, in cui gli studenti sono chiamati a riflettere su sé stessi, sulle proprie aspirazioni e sulle sfide che li attendono.