Nuovo libro per la scrittrice carmagnolese Alessandra Lonardo, che torna in libreria con la storia di “Vonghy, una cozza straordinaria”. A maggio sarà al Salone internazionale del libro di Torino.

La scrittrice carmagnolese Alessandra Lonardo, già autrice della trilogia “La neve di Astania” e che a maggio sarà al Salone internazionale del Libro di Torino, torna in libreria con “Vonghy, una cozza straordinaria”, una storia toccante che celebra la resilienza e l’accettazione di sé.
Vonghy è infatti una piccola cozza, diversa dalle altre a causa della vitiligine, ma impara a trasformare la sua unicità in forza.
Il libro affronta temi profondi come il bullismo e la disabilità, utilizzando metafore legate al mare: l’iceberg del bullismo, il mare in tempesta della Tourette e le stelle marine come simbolo di rinascita.
Attraverso il suo viaggio, Vonghy insegna ai più piccoli che la diversità è un valore e che ognuno, con le proprie caratteristiche, ha un posto speciale nel mondo.
È un racconto emozionante e educativo, che invita a guardare oltre le apparenze e a scoprire la bellezza nascosta nelle differenze.