Entro il 30 settembre i giovani di Carignano possono dire la loro in merito a studio, lavoro, interessi, sport, tempo libero, strutture e iniziative cittadine.
Promotore dell’iniziativa è il gruppo di cittadinanza attiva “La Città che cresce“.
“Il nostro obiettivo è dare la parola ai 1.392 carignanesi che hanno tra i 15 e i 30 anni, per permettere loro di raccontare come vivono l’essere giovani nella nostra città -spiegano i promotori- Conoscere la realtà, infatti, è il punto di partenza per capire come cambiare le cose in meglio e aprire nuove prospettive per il futuro“.
E’ stato così preparato un questionario a cui rispondere, entro il 30 settembre 2020, usando lo smartphone, il tablet o il computer.
“In pochi minuti si possono dare risposte su studio/lavoro, interessi, sport, tempo libero, strutture e iniziative cittadine -dettagliano da La Città che cresce- Dall’elaborazione delle risposte sarà possibile ricavare informazioni preziose sul rapporto dei giovani con la città“.
Aggiunge Roberto Falciola, coordinatore del gruppo: “E’ importante andare al di là delle impressioni personali e raccogliere dei dati oggettivi. I giovani sono il nostro presente, e sono anche il futuro della nostra città. È fondamentale sapere se quello che Carignano oggi offre ai giovani risponde davvero alle loro esigenze, se è una città a loro misura, se la sentono amica e alleata delle loro aspirazioni e dei loro progetti“.
Il questionario, ovviamente anonimo, è online e si compila sullo smartphone, il tablet o il computer. Questo il link per partecipare: http://qrs.ly/7lbqm80.
I risultati saranno presentati alla cittadinanza in un’iniziativa pubblica prevista in autunno.
Per ulteriori informazioni, scrivere un’email a lacittachecresce.carignano@gmail.com.