Visite serali al Castello di Racconigi per le Giornate Europee del Patrimonio

421

Sabato 28 e domenica 29 settembre sono previsti percorsi guidati e visite serali al Castello di Racconigi al prezzo simbolico di 1 euro, nell’ambito dell’iniziativa Giornate Europee del Patrimonio. 

Il Castello di Racconigi

Sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ideate dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, sono previste visite guidate ed eventi inediti al Castello di Racconigi. 

Sabato 28 settembre, alle ore 14:30 e 16:30, si svolgerà un tour nelle sale novecentesche del secondo piano e negli appartamenti dei principini, fino all’itinerario tematico Storie del mondo in Castello, dedicato alla raccolta di manufatti extraeuropei conservata nella residenza. 

Gli ambienti del Novecento al secondo piano e “Storie del mondo in Castello” potranno essere visitati anche nel corso dell’apertura straordinaria serale, con biglietto a 1 euro, in orario 19-22, con partenze ogni mezz’ora fino alle 21:30. 

Il racconigese Danilo Giordana presenta il suo libro “La pietra e l’acciaio“

Venerdì 27 settembre l’autore Danilo Giordana presenterà il libro “La pietra e l’acciaio“ alla Soms di Racconigi in via Carlo Costa. Ingresso libero e gratuito alle ore 21.  Venerdì 27 settembre la Soms di via Carlo Costa a Racconigi ospiterà… Leggi tutto Il racconigese Danilo Giordana presenta il suo libro “La pietra e l’acciaio“

Domenica 29 settembre, alle ore 14:30 e 16:30 ci si potrà unire al percorso guidato “Vita privata di un re” per conoscere gli spazi vissuti da Carlo Alberto e visitare il parco del Castello con un percorso fino alle Margarie.

All’insegna dello slogan “Patrimonio in cammino”, scelto dal Ministero della cultura in linea con il tema europeo “Routes, Networks and Connections”, le Residenze reali sabaude – Musei nazionali Piemonte intendono mettere in rilievo il ruolo centrale dei beni culturali nella vita delle nostre comunità e i benefici che derivano dal conoscere, recuperare e partecipare all’eredità culturale del passato.

La prenotazione è consigliata attraverso il portale online dei musei italiani. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0172-84005.

“San Giovanni e Santa Maria” vince il Palio dei Borghi di Racconigi

San Giovanni e Santa Maria si posiziona al primo posto del Palio dei Borghi 2024 di Racconigi. San Domenico conquista l'argento e bronzo per Borgo Macra.  Nei giorni scorsi il Campo G. Trombetta di Racconigi ha ospitato le due giornate… Leggi tutto “San Giovanni e Santa Maria” vince il Palio dei Borghi di Racconigi

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti