Virle Piemonte: arriva la fiera “dij Pocio e dla Cossa”

1172

Domenica 13 novembre torna a Virle Piemonte l’annuale appuntamento per la “Fèra dij Pocio e dla Cossa”, in onore dei due prodotti tipici virlesi, la zucca e il nespolo germanico.

virle piemonte fiera pocio cossa nespolo germanico zucca prodotti territorio
Domenica 13 novembre torna a Virle Piemonte la “Fèra dij Pocio e dla Cossa”, giunta alla sua venticinquesima edizione e con protagonisti il nespolo germanico e la zucca, prodotti tipici del territorio (foto: Comune di Virle Piemonte)

Domenica 13 novembre torna a Virle Piemonte il tradizionale appuntamento autunnale “Fèra dij Pocio e dla Cossa”, una fiera che è ormai giunta alla sua venticinquesima edizione e ha come protagonisti la zucca (“cossa”, in piemontese) e il nespolo germanico (“pocio”), due prodotti tipici del territorio.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Virle Piemonte; durante la manifestazione e anche per la sua preparazione è di fondamentale importanza la partecipazione delle Associazioni locali e dei volontari.

La fiera durerà tutta la giornata di domenica e si svolgerà nelle vie e nelle piazze del borgo virlese. Oltre alla vendita dei prodotti tipici del territorio, tra cui le zucche e i pocio, è da segnalare anche la vendita di oggetti natalizi; saranno inoltre presenti stand gastronomici con prodotti tipici e street food. Tante, poi, le attività promosse dalla biblioteca comunale: per i bambini saranno organizzate una caccia al tesoro e delle letture.

A Castagnole torna il laboratorio con la disegnatrice Disney Lara Molinari

L'Amministrazione di Castagnole Piemonte, con l'Associazione ASPCF e la testata Il Chisolino, organizza di nuovo il laboratorio di disegno con la disegnatrice Disney Lara Molinari. Appuntamento sabato 3 dicembre, prenotazioni aperte fino ad esaurimento posti. A Castagnole Piemonte torna il… Leggi tutto A Castagnole torna il laboratorio con la disegnatrice Disney Lara Molinari

Tra le iniziative per questa giornata si aggiungono anche l’esposizione di auto giapponesi, animazione con canti e balli a cura del gruppo occitano Fondazione Ferrero di Alba, e anche visite guidate al castello Conti Asinari Piossasco di None, edificio storico che fa anche parte del circuito delle Dimore Storiche.

In occasione della manifestazione la Polizia municipale del Comune di Virle ha stabilito che, dalle ore 6 alle ore 19, quindi per tutta la durata dell’evento, sarà vietata la circolazione dei veicoli in piazza Vittorio Emanuele II e in via Contessa Birago di Vische. É inoltre prevista la rimozione forzata dei veicoli in sosta in via Contessa Birago di Vische, nel tratto compreso tra via Portassa e via don Canonico Giorda, e negli stalli solitamente usati come parcheggio adiacenti alle cosiddette “pere drite” in direzione di via Carlo Alberto. L’ordinanza non si applica ai veicoli delle forze di polizia e a quelli in servizio d’emergenza.

Dimore storiche, domenica apre al pubblico il castello di Virle

Domenica 22 maggio ricorre la giornata nazionale delle dimore storiche: a Virle Piemonte sarà visitabile gratuitamente il Castello dei Conti Asinari Piossasco di None. Domenica 22 maggio, in occasione della giornata nazionale delle dimore storiche, il Castello dei Conti Asinari… Leggi tutto Dimore storiche, domenica apre al pubblico il castello di Virle

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti