Virle, dal 1° ottobre aperta una mostra dedicata alla Contessa Enrichetta

700

Dal 1° al 16 ottobre a Virle Piemonte sarà visitabile una mostra organizzata dall’Associazione Pro Loco, dedicata alla contessa Enrichetta Birago di Vische, vedova Piossasco di None.

virle piemonte castello mostra contessa
Al Castello Conti Asinari-Piossasco di Virle Piemonte dal 1° al 16 ottobre (nei pomeriggi del sabato e della domenica) è visitabile la mostra dedicata alla figura della contessa Luisa Carola Enrichetta Birago di Vische ved. Piossasco di None

A Virle Piemonte l’Associazione turistica Pro Loco ha organizzato una mostra, visitabile dal 1° al 16 ottobre, dedicata alla figura della contessa Enrichetta Birago di Vische vedova Piossasco.

Protagonista dell’evento è proprio la contessa Enrichetta Birago di Vische, “una donna che tanto ha significato per la storia ed il ‘welfare’ di Virle -spiegano l’Associazione organizzatrice e l’Amministrazione comunale- L’intento della mostra è ripercorrere gli eventi principali della vita della ‘nostra’ Contessa, anche in relazione ai principali eventi storici occorsi durante la sua vita, con alcuni spunti su personaggi, costumi e situazioni a lei contemporanee“.

Virle, sì all'intervento di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II

La Giunta comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della piazza centrale del paese, piazza Vittorio Emanuele II. L'Amministrazione comunale di Virle Piemonte ha approvato il progetto esecutivo per… Leggi tutto Virle, sì all'intervento di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele II

La mostra dedicata alla contessa virlese verrà allestita all’interno del castello dei Conti Asinari-Piossasco di Virle, in via Contessa Birago 4, nel centro dell’abitato; sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica pomeriggio dalle ore 14 alle ore 18 nelle seguenti giornate: 1-2 ottobre, 8-9 ottobre e 15-16 ottobre. L’ingresso è gratuito ed è possibile contattare il numero 335-6822260 per avere maggiori informazioni legate all’iniziativa.

La mostra è promossa e organizzata dall’Associazione turistica Pro Loco di Virle Piemonte, insieme all’Associazione Istituto San Vincenzo de’ Paoli e il Comune di Virle. É stato anche prezioso il contributo dell’archivio storico della Città di Torino, dell’archivio di Stato di Torino, dell’archivio storico del Comune di Virle, della Fondazione Accorsi-Ometto e dell’Opera Barolo. Da segnalare, inoltre, la collaborazione di Michele Ferrero e Costanza Chiattone Ferrero, la Sartoria Artistica Teatrale di Torino e l’azienda Ape Maja di Virle.

Il Cai di Carmagnola dà vita a un museo dedicato a Sci e Alpinismo

In via Bobba, nella sede del CAI di Carmagnola, è nato un museo dedicato allo Sci e all'Alpinismo, grazie anche ai molti materiali appartenuti ad Agostino "Gustin" Gazzera. Un piccolo museo dedicato alla storia dell’Alpinismo e dello Sci, uno scrigno… Leggi tutto Il Cai di Carmagnola dà vita a un museo dedicato a Sci e Alpinismo

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti