Vinovo, un corso di lettura ad alta voce per anziani

10

Nuovo laboratorio di lettura ad alta voce rivolto agli anziani di Vinovo: un percorso in 3 incontri per imparare a giocare con la voce e a leggere con espressività i racconti ai nipotini. L’attività rientra nel progetto di invecchiamento attivo “Cultural…mente”.

Gli appuntamenti si terranno il 18 e il 25 febbraio e l’11 marzo (Foto di @RGStudio tramite Canva.com)

È in partenza a Vinovo un nuovo laboratorio rivolto agli anziani: si tratta di un corso di lettura ad alta voce. L’attività rientra nel progetto di invecchiamento attivo “Cultural…mente”, finanziata dalla Regione Piemonte, e ha l’obiettivo di fornire agli over 65 gli strumenti per rendere più intriganti e immersive le storie da leggere ai bambini. Un percorso per imparare a giocare con la voce, con le sue melodie e sfumature, ma anche ad essere più espressivi alternandone i toni.

Un momento di apprendimento per aiutare gli anziani a rendere le letture di fiabe e favole ai bambini un momento ancora più speciale.

Sono 3 gli incontri previsti in biblioteca a Vinovo, tutti alle 10:30: martedì 18 e 25 febbraio e martedì 11 marzo. Gli appuntamenti, a cura di Elena Zegna, sono gratuiti e riservati ai vinovesi con più di 65 anni. È obbligatoria l’iscrizione chiamando lo 011-9620439; il numero massimo di partecipanti al laboratorio è di 20 persone.

Alla prima lezione gli organizzatori raccomandano di portare un breve testo a scelta.

Carnevale a Vinovo, ultimi giorni per iscriversi al concorso degli Strambicoli

C'è tempo fino all'8 febbraio per iscriversi al tradizionale concorso degli strambicoli, dedicato a gruppi mascherati e veicoli bizzarri, organizzato in occasione del Carnevale a Vinovo. Termine per le iscrizioni: sabato 8 febbraio. (Foto: @fstop123 tramite… Leggi tutto Carnevale a Vinovo, ultimi giorni per iscriversi al concorso degli Strambicoli