Vinovo, sabato al via la prima edizione di “Famiglie a teatro”

409

Parte sabato 23 novembre la prima edizione della rassegna teatrale “Famiglie a teatro”, promossa da Oratorio Insieme in Famiglia e ANSPI, in collaborazione con il Comune di Vinovo: un progetto per far scoprire il mondo del teatro alle famiglie con bambini.

Caleb Oquendo d
I biglietti sono acquistabili direttamente il giorno dello spettacolo all’Auditorium di Vinovo (Foto di Caleb Oquendo tramite @Canva.com)

Al via questo sabato la rassegna teatrale “Famiglie a teatro”, promossa da Oratorio Iniseme in Famiglia e ANSPI, in collaborazione con il Comune di Vinovo. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di avvicinare le famiglie con bambini al mondo del teatro. Gli spettacoli si svolgeranno all’Auditorium di Vinovo.

La rassegna, che consta di quattro appuntamenti, vede coinvolte compagnie specializzate in spettacoli per l’infanzia, fra cui Fondazione TRG Casa Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Casa BIT, Maperò ed Umberto Poli, che porteranno sul palco dell’Auditorium classici come Il gatto con gli stivali o Il giro del mondo in 80 giorni e nuove produzioni come Di mare, di terra e di incantesimi o Ma oggi è già domani?

Qualità dell'aria a Vinovo in miglioramento secondo il report di Arpa e Città Metropolitana

Città Metropolitana e Arpa hanno pubblicato il report sulla qualità dell'aria nel 2023: miglioramento per Vinovo con tutti i dati nel rispetto dei limiti. Il nuovo report sulla qualità dell'aria, redatto da Arpa e dalla Città Metropolitana, dipinge una condizione… Leggi tutto Qualità dell'aria a Vinovo in miglioramento secondo il report di Arpa e Città Metropolitana

Quali sono le ragioni di una rassegna dedicata ai bambini lo spiegano gli organizzatori: “Perché vedere i diversi “mondi” rappresentati sul palco permette loro di entrare a contatto con realtà – ma anche con sensazioni ed emozioni – diverse da quelle che sono soliti esperire. Lo spettacolo teatrale è infatti un’occasione per arricchire la propria esperienza di vita e riflettere sulle diversità che fanno parte del mondo, cercando di comprenderle e accoglierle. E non è mai troppo presto per portare i piccoli a teatro: le diverse esperienze e tipologie di rappresentazione contribuiranno ad arricchire il loro bagaglio formativo, avvicinandoli a storie e narrazioni che li aiuteranno a elaborare le emozioni, a immaginare vite diverse e a nutrire idee e fantasia.”

Gli spettacoli si svolgeranno sempre in orario 15:30. Il primo appuntamento questo sabato con Di mare di terra e di incantesimi“, consigliato ad un pubblico dai 3 anni in su. Gli appuntamenti successivi si terranno il 25 gennaio 2025  con “Ma oggi è già domani?“, sabato 8 febbraio con “Il Gatto con gli stivali” e per l’ultimo incontro, il 29 marzo, “Il giro del Mondo in 80 giorni“, consigliato a bambini dai 5 anni in su.

Vinovo: uomo armato asserragliato in casa, intervengono i Carabinieri

Nella serata di ieri a Vinovo un uomo armato si è barricato in un appartamento di via Cottolengo, dopo una lite con la madre. Intervenuti i Carabinieri. Ieri sera, attorno alle ore 21, in via Cottolengo a Vinovo, un quarantanovenne… Leggi tutto Vinovo: uomo armato asserragliato in casa, intervengono i Carabinieri

I biglietti, dal costo di 8 euro per gli under 12 anni e 10 euro per gli adulti, sono acquistabili il giorno dello spettacolo alla biglietteria dell’Auditorium. Il ricavato della rassegna – al netto delle spese vive – sarà destinata all’Oratorio Insieme in Famiglia e ad Anspi.

In occasione degli spettacoli, che mirano a coinvolgere non solo i cittadini vinovesi, ma anche quella dei Comuni limitrofi, è stata stipulata una convenzione con alcuni esercizi commerciali di Vinovo: al termine di ogni spettacolo, Dolce Vizio, Rey Cafè, Rostirey e Jack’s Caffè proporranno una merenda a prezzo speciale ideata per i bambini e bambine (sarà sufficiente esibire il biglietto della rassegna).

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 347-1480638 o scrivere all’indirizzo email eventivinovo@gmail.com.

Al Castello di Vinovo una mostra sulla Regina Elena e la principessa Mafalda

Sabato 9 novembre l'Associazione Amici del Castello, in collaborazione con il Comune di Vinovo, presenta la mostra "Regina Elena e Principessa Mafalda" al Castello della Rovere. La mostra sarà aperta tutti i sabati e le domeniche con orario 10-12 e… Leggi tutto Al Castello di Vinovo una mostra sulla Regina Elena e la principessa Mafalda

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti