Si è svolto mercoledì, a Villastellone, il primo incontro del corso di italiano rivolto ai profughi provenienti dall’Ucraina. Le lezioni sono tenute dall’assessore alle politiche sociali Caterina Nicco.
![villastellone corso italiano ucraina](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/04/villastellone-corso-italiano-ucraina.jpg)
L’Amministrazione di Villastellone ha organizzato un corso di italiano rivolto ai profughi dell’Ucraina attualmente ospiti in città: al primo incontro, che si è svolto mercoledì 6 aprile, all’interno della sala consiliare del Comune, hanno partecipato 18 persone, provenienti anche da Osasio e Trofarello.
A tenere la lezione è stata l’assessore alle politiche sociali Caterina Nicco, professoressa di lettere per la scuola media, che spiega: “sono soddisfatta di come sia andata. Ho potuto fare molto perché da parte dagli allievi ho trovato tanta voglia di fare e di apprendere; l’integrazione e la socializzazione passano anche attraverso la conoscenza della lingua”.
Conclude la docente: “Quest’iniziativa consente di fare ritrovare le persone che hanno affrontato il viaggio verso l’Italia assieme, anche per questo, le lezioni proseguiranno finché loro lo vorranno. È stato particolarmente prezioso il contributo di Kristina, moglie di un signore di Santena, originaria dell’Ucraina e anch’essa da poco in Italia, che si è resa disponibile come traduttrice“.
Corsi simili sono stati attivati anche dai Comuni di Santena e di Chieri. Inoltre, nella giornata di oggi, sabato 9 aprile, la comunità ucraina di Trofarello invita a pranzo tutti i propri connazionali ospiti nei paesi limitrofi.