Villastellone, Francesco Principi ha scelto la nuova Giunta e le deleghe

164

Il Carmagnolese ha parlato con Francesco Principi, rieletto sindaco a Villastellone, riguardo la scelta della Giunta e delle deleghe: ecco gli incarichi.

Il Sindaco Principi, con la sua lista al completo. (Foto Facebook @Insieme per Villastellone)

Francesco Principi, rieletto sindaco di Villastellone, ha scelto gli incarichi della Giunta Comunale e le deleghe, il cui insediamento è in programma per martedì 25 luglio.

Principi, in merito alla vittoria, ha dichiarato: «Questa vittoria mi e ci ha fatto molto piacere, non pensavo ad un consenso così in larga scala. Significa sicuramente che la popolazione villastellonese ci è vicina, ma non so se siano tutti nostri meriti, forse ci sono state delle mancanze da parte della minoranza; nei piccoli comuni come il nostro, avendo un elettorato sopra i 55/60 anni, è importante farsi vedere in pubblico ed essere presenti, non solo sui social, che comunque sono una parte importante. Adesso ripartiremo con la quotidianità e con le nuove proposte che abbiamo inserito nel programma».

L’ex sindaco di Villastellone Nicco rieletto consigliere regionale

Per quanto riguarda la scelta della Giunta, rimarrà invariata rispetto alla precedente: ci saranno Francesco Principi, Federica Villa, Domenico Ristaino, Caterina Nicco e Cosimo Gaeta. La delega a vicesindaco andrà a Federica Villa, alla quale sono state confermate le deleghe precedenti, ovvero quella ai Lavori Pubblici e all’Edilizia Privata, per la sua vasta esperienza nel campo.

Domenico Ristaino mantiene le deleghe alle Manifestazioni, alle Associazioni, in aggiunta alla Protezione Civile, i rapporti con la Smat e la delega alla Sicurezza e all’Ambiente; inoltre, sarà lui il Presidente del Consiglio Comunale. Per quanto riguarda la nomina di Caterina Nicco e di Cosimo Gaeta, faranno 18 mesi di “affiancamento” ai due giovani, Alessia Carbone e Marcello Fasano, che avrebbero dovuto ricoprire i posti nella Giunta, in base alla preferenze espresse dalla cittadinanza.

Villastellone: ecco la composizione del nuovo Consiglio Comunale

Alessia Carbone seguirà Caterina Nicco come consigliera delegata e si occuperà di Cultura ed Istruzione e della Biblioteca, oltre che dei Rapporti di cooperazione con il Senegal, già in atto, e della Costruzione di nuovi rapporti di cooperazione con la Polonia. Marcello Fasano seguirà invece Cosimo Gaeta, per la Viabilità, la Segnaletica, il Verde pubblico e l’Illuminazione, inoltre si occuperà dello Sport e delle Politiche Giovanili, attraverso i rapporti con le associazioni sportive e i centri estivi.

La scelta di riconfermare la Giunta per 18 mesi, per il sindaco Principi, è un segno di responsabilità; i giovani sono certo indispensabili, per il futuro e per la continuità, ma non vanno “gettati allo sbaraglio” e la scelta di questa “scuola guida”, per la macchina burocratica comunale, è stata completamente condivisa anche da Alessia Carbone e Marcello Fasano, che in questo modo impareranno gradualmente le dinamiche e l’autonomia.

Plebiscito per Francesco Principi riconfermato sindaco di Villastellone

Per quanto riguarda le deleghe, Elena Valsania seguirà Domenico Ristaino, come Consigliera delegata all’Assistenza Sanitaria, attraverso i rapporti con la farmacia, con il micro-nido e con la residenza per anziani Santa Croce, inoltre, sarà la capogruppo di riferimento per la maggioranza.

Per quanto riguarda il sindaco, Francesco Principi, avrà le deleghe legate al Bilancio, ai Tributi, al Commercio e all’Agricoltura; la sua consigliera delegata sarà Eloisa Costa, che, per la sua vasta esperienza al Comune di Torino, si occuperà delle Politiche Sociali e della Sanità, oltre ai rapporti con il Covar 14, nel quale vanta una carriera, precedente al Comune di Torino, di diciassette anni.

Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de “Il Carmagnolese”