Villastellone dà il patrocinio al concorso “Premio Letteratura d’Amore”

673

C’è tempo fino al 23 novembre per partecipare alla XXXI edizione del “Premio Letteratura d’Amore”, concorso nazionale per poesie e narrativa breve del Centro Studi Cultura e Società.

premio letteratura amore
Poesie e racconti d’amore per il premio del Centro Studi Cultura e Società (foto di Engin Akyurt @ Pixabay)

Organizzato dall’associazione Centro Studi Cultura e Società e patrocinato dal Comune di Villastellone, il concorso nazionale “Premio Letteratura d’Amore” giunge alla sua XXXI edizione e persegue il doppio obiettivo di promuovere e valorizzare la poesia e la narrativa breve di qualità. Spiegano gli organizzatori: “Il tema dell’Amore va inteso nel suo significato più ampio, in una qualsiasi delle sue accezioni e declinazioni”.

Ogni partecipante può scegliere tra queste sezioni (oppure entrambe):

  • Poesia: libertà di stile e di metrica, massimo 50 versi ogni poesia con testi in lingua italiana. Si può partecipare con un massimo di quattro poesie, sia edite che inedite. È possibile concorrere anche con haiku (massimo di 10 tematicamente omogenei valutati come una singola opera poetica).
  • Narrativa breve: Libertà di stile e di tecnica espressiva. Rientrano in questa sezione: racconto, fiaba, dialogo; lettera e ogni altra forma di narrazione. Massimo diecimila battute (compresi gli spazi) per ogni testo. Si può partecipare con un massimo di tre testi, sia editi che inediti.

Teatro dei Pari: al via la quarta edizione del premio scaraBIMBOcchio

C'è tempo fino al 20 gennaio per partecipare alla quarta edizione del concorso letterario scaraBIMBOcchio, iniziativa a cura del Teatro dei Pari di Villastellone. È ufficialmente aperto il bando di partecipazione alla quarta edizione del premio "scaraBIMBOcchio", concorso letterario a… Leggi tutto Teatro dei Pari: al via la quarta edizione del premio scaraBIMBOcchio

È possibile inviare fino a un massimo di sette opere. Per il primo scritto si richiede il pagamento della quota di partecipazione pari a 10 euro, a cui si aggiungono 5 euro per ogni poesia o racconto supplementare.

Le opere devono essere inviate preferibilmente via email all’indirizzo culturaesocieta@gsvision.it oppure a cultsoc@fastwebnet.it entro il 23 novembre 2023; la cerimonia di premiazione si svolgerà a Torino domenica 22 febbraio 2024.

Diversi i premi tra cui un compenso di 200 euro per le prime tre opere classificate e la pubblicazione in un’antologia per tutte quelle premiate. Ulteriori informazioni e dettagli sono consultabili sul sito dell’associazione Centro Studi Cultura e Società (cliccando qui).

La poesia “Immagini” di Roberto Ratto diventa un’opera edita

La poesia “Immagini”, opera del carmagnolese Roberto Ratto, sarà pubblicata da Pezzini Editore nell'antologia del Premio internazionale Stellina 2023. Una segnalazione di merito -nell'ambito dell’ottavo Premio internazionale Stellina- è stata conferita al carmagnolese Roberto Ratto, collaboratore de Il Carmagnolese: la… Leggi tutto La poesia “Immagini” di Roberto Ratto diventa un’opera edita