A Villastellone un progetto per la promozione dell’archivio storico

731

Il Comune di Villastellone ha approvato la trattativa MEPA in favore di Acta Progetti per la digitalizzazione e la promozione del patrimonio dell’archivio storico.

Villastellone, approvata la trattativa MEPA per la promozione dell’archivio storico

Il Comune di Villastellone ha approvato le due trattative MEPA a favore di Acta Progetti per la promozione del patrimonio dell’archivio storico, per una somma complessiva di poco inferiore a 14 mila euro, con IVA esente.

L’impresa -scelta ancora una volta per la sua “consolidata professionalità e approfondita e specifica conoscenza, maturata grazie agli interventi già effettuati in passato“- si occuperà anche di opere di digitalizzazione.

Diverse sono le operazioni richieste ad Acta Progetti per valorizzare l’archivio, tra cui: schedatura informatizzata di fascicoli, registri e volumi in ordine di ritrovamento, riordino fisico, preparazione, apposizione delle etichette con relativi riferimenti, realizzazione di nuove digitalizzazioni da pubblicare sul sito web, conservazione dei database e progettazione di un laboratorio didattico nelle scuole.

A questo si aggiunge poi l’attività di promozione, che verrà messa in atto attraverso la produzione di due video e la creazione di manifesti e volantini.

Il progetto si inserisce all’interno di un piano di finanziamento attivato dalla Regione Piemonte e destinato alla valorizzazione del patrimonio archivistico. Maggiori informazioni sono disponibili all’interno della determina pubblicata sull’albo pretorio comunale.

L'11 febbraio Villastellone celebra il Giorno del Ricordo

Venerdì 11 febbraio il Comune di Villastellone celebra il Giorno del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe, l'esodo giuliano-dalmato e le vicende del confine orientale dell'Italia. Nella giornata di venerdì 11 febbraio 2022 il Comune di Villastellone celebrerà il Giorno… Leggi tutto L'11 febbraio Villastellone celebra il Giorno del Ricordo