Viaggio nella Memoria europea con la Città metropolitana di Torino

273

La Città metropolitana di Torino propone a febbraio il Viaggio nella Memoria europea ai campi di sterminio nazisti in Polonia, rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni.

viaggio nella memoria europea
Le iscrizioni al Viaggio nella Memoria europea della Città metropolitana di Torino scadono il 24 gennaio

MEMO4EU è il nome dell’iniziativa, che, finanziata dalla Città metropolitana di Torino, propone un Viaggio nella Memoria europea, attraverso un percorso educativo che comprende l’esperienza diretta della visita nei campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau (in Polonia) per conoscere la Storia e orientarsi nell’attualità.

Il progetto, rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni, prenderà avvio a partire dal 27 gennaio 2025, mentre il viaggio avrà luogo dal 23 al 28 febbraio e sarà preceduto da alcuni incontri di preparazione.

Servizio Civile Universale 2025, aperti i bandi della Città metropolitana di Torino

Al via il nuovo bando del Servizio Civile Universale: per il 2025 la Città metropolitana di Torino mette a disposizione 191 posti rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza domande il 18 febbraio. È aperto, con scadenza il… Leggi tutto Servizio Civile Universale 2025, aperti i bandi della Città metropolitana di Torino

Le spese di organizzazione, trasporto, vitto e alloggio sono a carico della Città metropolitana; ai partecipanti è richiesto un contributo di 90 euro e la copertura dei pasti, in luoghi convenzionati e a prezzi calmierati.

Nella copertura delle spese sono inclusi: incontri formativi di preparazione al viaggio (primo incontro il 27 gennaio alle 16:30); viaggio in bus da Torino a Cracovia e spostamenti in Polonia per visita ai campi di concentramento; pernottamento in ostello in camere multiple; ingressi con visite guidate al ghetto ebraico di Cracovia, alla Fabbrica Schindler, ad Auschwitz e Birkenau; accompagnamento da parte di animatori esperti; assicurazione medico bagaglio; accompagnamento alla restituzione con incontri successivi al viaggio.

Le iscrizioni scadono alle 12 del 24 gennaio: per partecipare è necessario compilare un apposito modulo online. Ulteriori informazioni possono anche essere reperite al Centro Competenze Carmagnola, chiamando il numero 011-9710196 oppure il 338-6250269.

Carmagnola: ringraziamento alle Forze dell'Ordine per l'impegno anti-mafia

La Regione Piemonte ha celebrato a Carmagnola un momento di ringraziamento alle Forze dell'Ordine per il loro impegno anti-mafia, assegnando alcune targhe. Il video-servizio dell'evento. Ieri, nell'anniversario dell'arresto di Matteo Messina Denaro, la Regione Piemonte ha celebrato a Carmagnola un… Leggi tutto Carmagnola: ringraziamento alle Forze dell'Ordine per l'impegno anti-mafia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti