La Croce Rossa insegna manovre salva-vita a 26 studenti dell’Istituto superiore “Baldessano Roccati” di Carmagnola, formandoli all’uso del defibrillatore.
![studenti carmagnola defibrillatore](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/05/studenti-carmagnola-defibrillatore-cri.jpg)
La Croce Rossa di Carmagnola, nel suo prodigarsi per la salute della popolazione, anche quest’anno ha formato nuovi giovani studenti all’uso del DAE, il Defibrillatore Automatico/Semiautomatico Esterno.
«La recente diffusione di questo apparecchio è molto importante per aumentare la probabilità di sopravvivenza a seguito di un arresto cardiaco ma richiede un’adeguata preparazione per garantirne il corretto utilizzo -spiegano dalla CRI- Per questo l’Istituto superiore “Baldessano Roccati” da anni sente il dovere di preparare i suoi studenti all’uso di tale strumento volto a intervenire su problemi cardiaci. Statisticamente l’infarto è la prima causa di morte al mondo».
Nella sede della Croce Rossa carmagnolese di piazza I maggio, un medico con i monitori e gli istruttori della Croce Rossa hanno svolto il corso di formazione, prevedendo prove pratiche e un esame conclusivo a cui hanno preso parte 26 studenti delle classi quinte.
«Tra i progetti in cantiere vi sono ora lezioni indirizzate alla prevenzione e alla tutela della salute, corsi di primo soccorso, sulla sessualità, sulle malattie sessualmente trasmissibili, sulle donazioni di sangue, midollo osseo ed organi, sulla sana alimentazione ed altri temi eventualmente richiesti dalla scuola», fanno sapere dal Comitato CRI locale.