Tanti appuntamenti anche nel mese di aprile con l’Unitre Carmagnola; tutti i mercoledì pomeriggio proseguono le “conferenze di focus” tematiche.

La fine dell’anno accademico 2024-2025 si avvicina a grandi passi, ma anche nel mese di aprile proseguono le attività all’Unitre di Carmagnola.
Mentre i laboratori concludono progressivamente le loro attività, prendono il via gli ultimi corsi culturali: Due aspetti importanti del giornalismo, Educazione Ambientale, Viaggio tra dolce e salato: abbinamenti coerenti vino-cibo, Parassiti e salute umana e Scienze psicologiche.
Ha anche preso il via il corso di Grammatica e Cultura piemontese tenuto da Attilio Rossi, accompagnato da poeti locali: il 4 aprile sarà presente Vittorio Gullino, mentre l’11 Gianni Chiavazza.
Il 29 aprile verrà recuperata la conferenza del “Sostenibilità, sviluppo e risorse; come dipanarsi per comprendere la complessità di ciò che ci permette di scaldarci, muoverci, vestirci e nutrirci”, a cura di Matteo Bo, prevista nel corso I cambiamenti climatici.
Le prossime conferenze di focus del mercoledì pomeriggio -con orario 15-16.30- saranno le seguenti: 2 aprile “Il mimetismo: l’arte dell’inganno”, relatore Gianfranco Curletti; 9 aprile “45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio”, relatore Gianni Oliva; 16 aprile “Menta di Pancalieri: profumi, sapori e cultura locale”, relatrice Mirella Chiattone; 23 aprile “Le donne di casa Savoia”, relatrice Cristina Quaranta; 30 aprile “Diario di un giramondo”, relatore Adriano Paschetta.
Per quanto riguarda le uscite -dopo la visita al cimitero monumentale di Torino e il viaggio in Umbria- al termine del corso “Viaggio tra dolce e salato: abbinamenti coerenti vino – cibo” è in programma un’uscita per visitare l’azienda vitivinicola “Il Chiosso” a Gattinara. La giornata comprende anche il pranzo e una visita pomeridiana al Ricetto di Candelo.
Il viaggio di fine anno che si svolgerà dal 22 al 28 maggio avrà come meta il Portogallo, con i suoi colori e sapori. Si stanno inoltre ancora programmando uscite giornaliere tra cui la gita di tipo naturalistico organizzata in collaborazione con il professor Casanova a conclusione del corso di Educazione Ambientale.
Inoltre sabato 12 aprile alle 21 si esibiranno nella chiesa di San Rocco il Coro dell’Unitre diretto dalla soprano Paola Bellis con l’accompagnamento del maestro Gianni Becchis e la Chorale Chatel d’Argent di Villeneuve (Aosta) diretta dalla maestra Mariana Perron, in un concerto dal titolo “Armonie di aprile”.
Nel corso del mese sarà presente in sede la dottoressa Dana Ramikova, proveniente dalla Repubblica Ceca, nell’ambito di un progetto Comenius; l’Unitre resterà chiusa dal 17 al 22 aprile per le vacanze pasquali.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria ai numeri 011-204463 o 011-4247847 oppure consultare il sito ufficiale.