L’Unitre Carmagnola fa ripartire corsi, laboratori e conferenze

906

Dopo la chiusura a scopo precauzionale, l’Unitre Carmagnola riprende regolarmente le attività lunedì 31 gennaio. Il 2 febbraio la prima conferenza di focus del 2022.

Unitre di Carmagnola anno accademico 2020 2021 2022
L’Unitre di Carmagnola riparte con le attività del 2022, dopo la chiusura precauzionale visto l’aumento dei contagi da Covid-19

Dopo la chiusura a scopo precauzionale -visto il dilagare della pandemia Covid 19 nel Carmagnolese– come preannunciato l’Unitre di Carmagnola riprende le proprie attività a partire da lunedì 31 gennaio 2022.

La programmazione di febbraio prevede quindi l’avvio di nuovi corsi culturali, a partire da quello di Cinema e trasformazioni sociali nel ‘900 italiano, relatore Gianpaolo Fissore. Seguiranno: Il trattamento riabilitativo nelle forme artrosiche ed artritiche, Economia, Il pianeta che vive, Educazione Sanitaria, L’uomo e il cosmo e Storia della musica italiana. Al via anche i laboratori di Pittura su porcellana e di Scrittura creativa.

Unitre Carmagnola: attività sospese fino al 31 gennaio causa Covid

Vista la situazione dei contagi da Covid-19, il Direttivo dell'Unitre Carmagnola ha deciso di interrompere le proprie attività per tutto il mese di gennaio. Con una riunione straordinaria del Direttivo, l'Unitre di Carmagnola ha deciso la chiusura per tre settimane,… Leggi tutto Unitre Carmagnola: attività sospese fino al 31 gennaio causa Covid

Le prossime conferenze di focus del mercoledì pomeriggio (orario 15-16:30, ingresso gratuito per i soci) verteranno sui seguenti temi: 2 febbraio “La vita in pensione: come le nostre scelte finanziarie possono aiutarci a vivere meglio”, relatore Fabio Tuninetti; 9 febbraio “Sesso tra le corolle”, relatore Gianfranco Curletti; 16 febbraio “Unti e Untori”, relatori G. Favero e P. Mannucci; 23 febbraio “La vera storia di Gianduja: 200 anni della più famosa maschera piemontese”, relatore Giorgio Enrico Cavallo; 2 marzo “Donne: società e diritti”, relatrice Amelia Andreasi.

L'Unitre di Villastellone propone un concorso fotografico

Il concorso fotografico dell'Unitre di Villastellone arriva alla sua seconda edizione: iscrizioni per i soci aperte fino al 30 aprile. Per il secondo anno consecutivo, l'Unitre di Villastellone propone ai suoi iscritti un concorso fotografico volto a premiare le fotografie… Leggi tutto L'Unitre di Villastellone propone un concorso fotografico

«La programmazione potrebbe subire variazioni qualora dovessero subentrare nuove norme restrittive, causate dall’evolversi della situazione pandemica; i corsi culturali e le conferenze cancellati causa chiusura saranno recuperati, compatibilmente con la disponibilità dei docenti, a fine anno accademico», fanno sapere dal Direttivo, informando anche che la sede di via Spanzotti resterà chiusa il 28 febbraio e il 1° marzo in occasione del Carnevale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria ai numeri 011-204463 o 011-4247847 oppure consultare il sito www.unitrecarmagnola.it.

Quarta ondata Covid, nel Carmagnolese inizia la discesa

Registrati 350 casi in meno nell'area carmagnolese rispetto a domenica: la quarta ondata ha iniziato la sua curva discendente. Aumentano invece i posti letto Covid negli ospedali dell'Asl TO5, che smentisce però l'apertura di un terzo reparto al San Lorenzo… Leggi tutto Quarta ondata Covid, nel Carmagnolese inizia la discesa