L’Unitre di Carmagnola ha iniziato le attività: il programma di novembre

257

Già ricco il programma di corsi, conferenze e attività programmati nel corso del mese di novembre dall’Unitre di Carmagnola.

UniTre Poirino unitre carmagnola programma febbraio marzo attività dicembre attività carmagnola
Avviate le attività 2024-2025 all’Unitre di Carmagnola

Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 con la prolusione del professor Gianni Oliva sul tema “L’assassinio Matteotti cento anni dopo”, sono iniziate le attività curricolari dell’Unitre di Carmagnola, con l’avvio dei laboratori e dei corsi culturali.

In particolare, nei mesi di novembre e dicembre sono previsti i corsi di Conoscere l’Africa; arte e vita nel continente africano, Storia della filosofia, La nascita del romanzo e i suoi pionieri, L’agricoltura 4.0, Esperienze di viaggio, Fondazioni cistercensi nel Marchesato di Saluzzo, Sistema pensionistico e gli ultimi 2 incontri di Libri… che passione.

Gianni Oliva inaugura l'anno accademico 2024-2025 dell'Unitre Carmagnola

Cerimonia di apertura dell'anno accademico 2024-2025 dell'Unitre di Carmagnola, con il professor Gianni Oliva che ha parlato del Delitto Matteotti a cent'anni di distanza. Si è svolta la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 dell’Unitre di Carmagnola, con il professor… Leggi tutto Gianni Oliva inaugura l'anno accademico 2024-2025 dell'Unitre Carmagnola

Previste in parallelo anche le ormai consuete conferenze di focus, il mercoledì alle 15. Questo il calendario dei prossimi appuntamenti: 6 novembre “Morire per le proprie idee. Mike – Hughes e il volo del complottismo”, relatore Carlo Gamna; 13 novembre “Storia delle olimpiadi moderne”, relatore Emanuele Barale; 20 novembre “Il ritorno del Greco in Italia e Europa”, relatore Daniele Bonino; 27 novembre “Anche gli alberi cantano”, relatore Giovanni Tesio; 4 dicembre “Terra cruda nel mondo”, relatore Giacomo Chiari; 11 dicembre “A cosa servono i musei oggi?”, relatori Massimo Alfano e Giuseppe di Giugno; 18 dicembre “Come consumare energia senza inquinare”, relatore Enrico Benevello.

Riparte anche la collaborazione con il cinema Elios, dopo il grande successo dello scorso anno. La prima proiezione sarà alle 17 del 6 novembre, preceduta da un’introduzione della professoressa Luisa Perlo e accompagnata da tè e biscotti.

L’appuntamento si ripeterà per i quattro mercoledì successivi; i soci Unitre dovranno presentarsi direttamente alla sala cinematografica di piazza Verdi muniti della tessera che garantirà loro uno sconto sul biglietto di ingresso.

Novembre, mese ricco per la Società Filarmonica di Carmagnola

Tanti appuntamenti nel corso di novembre per la Banda della Società Filarmonica di Carmagnola, che ha anche avviato il proprio corso di formazione musicale. Dopo il successo della prima edizione del Festival delle Bande (nella foto), si apre a novembre… Leggi tutto Novembre, mese ricco per la Società Filarmonica di Carmagnola

Il 9 novembre è quindi in programma la prima uscita, con visita all’abbazia della Novalesa e alla città di Susa. La Commissione Viaggi sta lavorando per organizzare ulteriori uscite giornaliere (in particolare quelle legate ai corsi) e valutando le mete per i viaggi futuri.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.unitrecarmagnola.it oppure contattare la segreteria ai numeri 011-4247847 o 011-204463 dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 16:30 o scrivendo a direzione.corsi@virgilio.it.

Successo per la gita in Toscana dell'Unitre Carmagnola

L’Unitre Carmagnola ha realizzato con successo una gita di tre giorni alla scoperta del cuore della Toscana, riprendendo la tradizione del viaggio di primavera. Dal 25 al 27 marzo 2023 un folto gruppo di associati dell’Unitre di Carmagnola ha partecipato… Leggi tutto Successo per la gita in Toscana dell'Unitre Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti