Una mappatura dei luoghi della Resistenza a Carmagnola, a cura dell’Anpi

647

Avviata la mappatura dei luoghi della Resistenza in città a cura dell’ANPI di Carmagnola: «non sempre lapidi e cippi sono decorosamente conservati».

luoghi della resistenza a carmagnola
L’ANPI di Carmagnola ha commemorato i giovani partigiani uccisi dai nazisti nel 1945

La sezione Anpi “Martiri della Libertà” di Carmagnola ha iniziato un lavoro di ricerca e mappatura dei luoghi della Resistenza in città, in quanto «la memoria, anche con il passare degli anni, deve essere conservata, valorizzata e trasmessa alle nuove generazioni».

Per questo, l’Associazione dei partigiani invita cittadini e associazioni che conservano testimonianze e materiali a mettersi in contatto per collaborare a ricostruire e ampliare la documentazione storica.

Carmagnola: duro scontro tra Anpi e Comune sul 25 aprile

L'organizzazione del Pranzo della Liberazione per il 25 aprile scatena lo scontro tra l'ANPI e il Comune di Carmagnola. Dura l'Associazione partigiani: "non collaboreremo più". Ancora una volta le celebrazioni del 25 aprile, festa della Liberazione, dividono l'ANPI e il… Leggi tutto Carmagnola: duro scontro tra Anpi e Comune sul 25 aprile

Non manca uno spunto polemico: «Nella nostra città sono diverse le lapidi e i cippi che ricordano i caduti della Liberazione, che non sempre sono decorosamente segnalati e conservati», sottolineano dalla sezione ANPI carmagolese.

E aggiungono: «Anche in alcune delle vie che ricordano militari, partigiani e civili che perirono durante la guerra e la Resistenza, le targhe esistenti non indicano degnamente il ricordo del loro sacrificio».

"Non dimentichiamo i caduti per la Liberazione dal nazifascismo": l'appello dell'Anpi Carmagnola

"Alcuni cippi che ricordano i partigiani caduti per la liberazione dal nazifascismo sono in stato di abbandono": l'Anpi Carmagnola lancia un appello all'Amministrazione di Carmagnola "per ricordarli degnamente e non dimenticare". La memoria dei partigiani caduti a Carmagnola e nelle… Leggi tutto "Non dimentichiamo i caduti per la Liberazione dal nazifascismo": l'appello dell'Anpi Carmagnola

Nei giorni scorsi, intanto è stat commemorata la feroce esecuzione per rappresaglia di quattro giovani partigiani che vennero fucilati dai nazisti a Carmagnola nel 1945: il valsusino Giovannino Ainardi, i cremonesi Paolo Bozzetti e Aldo Codazzi e il torinese Carlo Rusconi (i quattro martiri a cui è dedicata l’omonima piazza cittadina).

«È doveroso onorare questi giovani che, come moltissimi altri, sacrificarono la loro vita per contribuire a riconquistare la Libertà e la Democrazia, dopo la tragica e devastante esperienza della seconda guerra mondiale in cui il regime fascista aveva trascinato il nostro Paese», concludono dall’Associazione.

Nuovo direttivo per l'ANPI di Carignano

È stato eletto nei giorni scorsi il nuovo direttivo dell'ANPI di Carignano: la nuova presidente è Tonina Dell'Amico. L'assemblea dei soci dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI), della Sezione di Carignano "Martiri di Pilone Virle", ha eletto nei giorni scorsi il… Leggi tutto Nuovo direttivo per l'ANPI di Carignano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti