Centro vaccinale al Valentino di Torino per tutti i piemontesi

1836

Una parte dell’ospedale temporaneo Valentino, aperto lo scorso autunno, diventa un centro vaccinale aperto ai cittadini di tutto il Piemonte, mentre gli altri spazi mantengono l’assetto ospedaliero e i posti letto in caso di futura necessità.

centro vaccinale Valentino
L’inaugurazione del’hub Valentino (foto: Regione Piemonte)

Sarà possibile effettuare la vaccinazione anti-Covid all’ospedale temporaneo Valentino di Torino, situato nel Padiglione 5 di Torino Esposizioni, dove un nuovo reparto è stato allestito come centro vaccinale.

Dal lunedì al mercoledì di ogni settimana ci si potrà prenotare sul sito www.IlPiemontetivaccina.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili, mentre le somministrazioni avverranno dal venerdì alla domenica dalle ore 8 alle ore 22.

Possono accedere al servizio tutti i cittadini del Piemonte che non sono già in possesso di un appuntamento oppure che hanno una convocazione dopo almeno 10 giorni.

A Carmagnola già somministrati 20 mila vaccini anti-Covid

L'Asl TO5 ha somministrato i vaccini anti-Covid a 143 mila persone (55% della popolazione), di cui 20 mila agli Antichi Bastioni di Carmagnola. Non si ferma la campagna anti-Covid sul territorio dell'Asl TO5, dove i vaccini sono stati somministrati a… Leggi tutto A Carmagnola già somministrati 20 mila vaccini anti-Covid

Le prenotazioni sono partite alle ore 12 di lunedì 31 maggio e da venerdì 4 giugno inizieranno le vaccinazioni.

Ad ora, giovedì 3 giugno, le sei mila dosi di vaccino a disposizione sono state tutte prenotate già nei primi minuti di lunedì.

Chi riceverà all’hub del Valentino di Torino la prima dose ed è residente in altri territori del Piemonte potrà ottenere la seconda dose nella propria Asl di appartenenza.

Inoltre, la fascia di età 18-28, le cui preadesioni sono iniziate oggi, dalle ore 12 di oggi potranno prenotare il vaccino nell’ambito dell’Open night organizzata sabato 5 giugno presso l’hub di Reale Mutua a Torino.

Le vaccinazioni avranno luogo tra le ore 21.30 di sabato e le ore 3.30 della notte di domenica, mille i posti disponibili.
In caso di controlli delle forze dell’ordine, lo spostamento verso il punto vaccinale e il rientro alla propria abitazione oltre l’orario del coprifuoco sarà giustificato per motivi di salute mediante l’esibizione del messaggio di conferma dell’appuntamento.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione tra Reale Group, Asl Città di Torino, CDC e Regione Piemonte.

Accordo tra Piemonte e Liguria per i vaccini anche in vacanza

Sinergia tra Piemonte e Liguria per favorire nella stagione estiva la somministrazione dei vaccini ai rispettivi abitanti in vacanza sulla costa ligure o sulle montagne piemontesi. Vaccini anche in vacanza per i residenti in Piemonte e in Liguria nella stagione… Leggi tutto Accordo tra Piemonte e Liguria per i vaccini anche in vacanza