Si terrà martedì 29 dicembre, in via telematica (e senza diretta streaming), l’ultima seduta del 2020 del Consiglio comunale di Carmagnola.
![Consiglio comunale di Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/12/municipio-consiglio-comunale-di-carmagnola.jpg)
Martedì 29 dicembre 2020, a partire dalle 20:30, si terrà l’ultima seduta dell’anno del Consiglio comunale di Carmagnola.
L’Assise civica si riunirà ancora con modalità telematiche, essendo in vigore il decreto anti-Covid per le festività natalizie.
Il video della seduta sarà disponibile nei giorni successivi sul canale YouTube della Città di Carmagnola.
Otto le interpellanze alla Giunta presentate dalle opposizioni -sei da parte del Movimento 5 Stelle e due del Partito Democratico- che nel corso dell’ultima riunione abbandonarono la conferenza telematica per protesta nei confronti del centro-destra.
Il M5S chiede maggiori dettagli in merito alla partecipazione della Città di Carmagnola ai “click days” della Città metropolitana di Torino per ottenere fondi per viabilità e sicurezza stradale; al ripristino dei dossi; al parcheggio pubblico del condominio “La Galleria” e all’utilizzo delle foto-trappole.
Altre due interpellanze dei consiglieri pentastellati sono quindi relative all’emergenza traffico e velocità nelle borgate di San Michele e San Grato e alla possibile riqualificazione dell’asilo di San Giovanni.
Il Partito Democratico, da parte sua, torna sulla questione dei varchi elettronici e chiede chiarimenti in merito all’effettivo funzionamento dei buoni-sconto natalizi emessi dal Comune di Carmagnola.
In discussione anche tre Ordini del Giorno: uno della Maggioranza di centro-destra, a sostegno della proposta regionale di introdurre una web tax; due delle opposizioni, a firma congiunta PD-M5S. Il primo riguarda le linee guida per la gestione del Covid-19 nella scuola; il secondo è a sostegno delle famiglie affidatarie e adottive del Piemonte.
Con due mozioni, infine, il Movimento 5 Stelle avanza due proposte al Consiglio comunale di Carmagnola: l’istituzione di un “Delfino d’Argento” per gli under 40 carmagnolesi meritevoli e la richiesta di adesione da parte del Comune all’App Io, che permette ai cittadini di gestire i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.