La Direzione regionale Musei Piemonte, in collaborazione con il Castello di Racconigi, propone alcune attività e tutorial per approfondire i simboli dei Savoia.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/01/carlo-alberto-di-savoia-simboli-dei-savoia.jpg)
La Direzione regionale Musei Piemonte propone alcune attività e tutorial online che permettono di approfondire i simboli dei Savoia presenti nel castello di Racconigi.
“All’interno del castello, ogni ambiente è ornato e arredato nell’intento di celebrare la dinastia dei Savoia attraverso simboli che affondano le proprie radici in tempi antichi –spiegano dalla Direzione regionale Musei- Nell’Ottocento, in particolare, l’artista Pelagio Palagi esaltò l’immagine del sovrano, il re Carlo Alberto, ricorrendo a emblemi e disegnando un apparato decorativo fortemente simbolico”.
Coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questi temi, cimentarsi nella creazione di un monogramma o di piccoli manufatti con il celebre “nodo Savoia” possono trovare qui video di approfondimento sulla simbologia del potere sabaudo attraverso le opere presenti nel Castello e tutorial per la parte pratica.
Seguendo le indicazioni fornite online, è anche possibile creare un segno che rappresenti il proprio nome oppure legato a valori come la fedeltà e l’amicizia. Le creazioni possono essere condivise inviando le immagini all’indirizzo email drm-pie.racconigi.sed@beniculturali.it.