La Regione Piemonte ha diffuso una nota in cui riassume i risultati del sondaggio sulle linee del Servizio Ferroviario Metropolitano SFM4 e SFM7, condotto dalle Associazioni di consumatori: bene i treni, bocciata la puntualità.

“Promosso ma con riserva”: così si potrebbe sintetizzare il giudizio complessivo al servizio di trasporto ferroviario dato dai passeggeri che utilizzano le linee SFM4 (Alba) e SFM7 (Fossano), secondo quanto riportato dalla Regione Piemonte, che ha commissionato il sondaggio.
Le rilevazioni sono state condotte da Tutelattiva insieme a tre associazioni di consumatori -ACP, Codacons e Movimento Consumatori- e i risultati sono stati presentati all’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, che ha potuto valutarle insieme ai vertici di Trenitalia e dell’Agenzia della Mobilità Piemontese.
La rilevazione è stata basata su questionari composti da 26 o 32 domande, somministrati a un campione rappresentativo degli utenti che viaggiano sulle due linee in questione, entrambe che coinvolgono la stazione di Carmagnola.
Tra i punti di forza emergono il funzionamento dell’illuminazione e delle porte dei convogli, la corretta segnalazione degli orari a bordo e la disponibilità di spazi per i bagagli.
Riguardo alla puntualità dei treni i questionari segnalano invece basse percentuali. «L’indagine è stata effettuata nel periodo peggiore per il sistema ferroviario (tra il 21 ottobre e il 15 dicembre 2024, ndr) -puntualizzano dalla Regione- Si tratta di criticità, che seppur degne di nota, sono state superate in buona parte nei primi mesi del 2025».
«Abbiamo messo in campo tutte le forze a disposizione e, grazie alla collaborazione di tutti, i risultati iniziano a vedersi -ha commentato l’assessore Gabusi- Continueremo a monitorare, abbiamo ancora obiettivi da raggiungere».
Le associazioni dei consumatori hanno sottolineato la necessità di interventi concreti per migliorare ulteriormente la qualità del servizio, proponendo l’adozione di strumenti digitali per facilitare le segnalazioni, un rafforzamento dei controlli sulla pulizia e la manutenzione dei treni e -ovviamente- un’attenzione particolare alla puntualità.