Tredici volti piobesini per l’Ultima Cena che verrà riprodotta in una basilica brasiliana

221

A Piobesi il pittore Fiorenzo Faccin ha dato vita a un set fotografico che servirà da ispirazione per riprodurre l’ultima cena in una basilica brasiliana.

Piobesini ultima cena
A guidare e dirigere il set è stato Fiorenzo Faccin

Set fotografico nei locali dell’oratorio di Piobesi: tredici piobesini, tutti rigorosamente barbuti tranne uno, si sono radunati attorno a un tavolo, indossando abiti d’epoca, per interpretare, a modo loro, la scena dell’immortale affresco leonardesco dedicato all’Ultima Cena.

A guidarli e dirigerli è stato Fiorenzo Faccin, nato a Piobesi nel 1953, noto pittore che ha coltivato fin da giovane la passione per l’arte, partecipando negli anni a numerose mostre collettive e personali, sia a livello locale che nazionale, con opere caratterizzate da una ricerca cromatica intensa e da una forte componente emotiva, spesso ispirata alla musica, altra sua grande passione.

Piobesi, un accordo tra Ifse e Italea Piemonte per diffondere le tradizioni gastronomiche piemontesi

Italea Piemonte / Radici Piemontesi ETS e l'accademia di cucina Ifse di Piobesi Torinese hanno stretto un accordo di collaborazione per far conoscere le tradizioni enogastronomiche piemontesi. Italea Piemonte / Radici Piemontesi ETS e l'Ifse di Piobesi Torinese, l'unica Accademia… Leggi tutto Piobesi, un accordo tra Ifse e Italea Piemonte per diffondere le tradizioni gastronomiche piemontesi

Sono stato incaricato -racconta Faccin- di riprodurre l’Ultima Cena nella Basilica di San Sebastiano a Carutapera, nello stato del Maranhão in Brasile. Un’imponente pittura murale dove rappresenterò appunto il dipinto leonardesco ma re-interpretandolo, con nuovi modelli e probabilmente con luci d’ispirazione caravaggiesca“.

Costruita negli anni ’40, nel maggio 2021 la chiesa brasiliana è stata elevata dalla Santa Sede al rango di Basilica Minore, riconoscendo la sua singolare architettura e la sua importanza storica e missionaria per la Chiesa nel Maranhão. La città di Carutapera è da molti anni legata alla comunità di Piobesi: in quella terra è missionario don Mario Racca, fratello di una piobesina, e negli anni passati molte volte la comunità italiana ha offerto aiuto e solidarietà a quella missione. Di Carutapera è anche originaria la moglie del nipote di don Mario, Guido Oddenino (originario di Piobesi e noto organista), ed è stata lei in modo particolare a sognare la possibilità che la basilica della sua città natale fosse decorata alla moda europea.

Allarme furti a Piobesi, i ladri si fingono incaricati del Comune

Si sono verificati in questo periodo a Piobesi Torinese una serie di furti: in un'episodio i malviventi si sono finti incaricati del Comune per avere accesso alle abitazioni. Dopo una serie di furti nelle scorse settimane, ieri a Piobesi alcuni… Leggi tutto Allarme furti a Piobesi, i ladri si fingono incaricati del Comune

L’opera verrà realizzata sulla cupola centrale della basilica, dalla semicirconferenza di 12 metri per circa 5 metri di altezza, che Fiorenzo Faccin decorerà totalmente in solitaria, dal disegno alla pittura.

Ora inizierò i primi lavori a casa -racconta Fiorenzo- creando una tela di 2 metri con la prima bozza dell’opera, quadro che poi molto probabilmente sarà donato alla parrocchia di Piobesi ed esposto nella chiesa parrocchiale. Poi ad agosto mi sposterò a Carutapera per almeno due mesi, o comunque per tutto il tempo necessario a portare a termine la pittura. Ho voluto fortemente scegliere, come modelli, solo figuranti piobesini, per omaggiare il mio paese e trasferire in qualche modo una parte di Piobesi in quella basilica lontana, anche a significato dell’amicizia e della solidarietà che lega le due comunità“.

Il Comune di Piobesi si unisce al progetto “Giovani in Comune!”

Piobesi aderisce al progetto “Giovani in Comune!” per le ragazze e i ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo della gestione pubblica. Il Comune di Piobesi aderirà al progetto “Giovani in Comune!”, un’iniziativa promossa dal Comune di Vigone come ente capofila… Leggi tutto Il Comune di Piobesi si unisce al progetto “Giovani in Comune!”