Carmagnola: “troppo traffico in via Sommariva, è ora di agire!”. Residenti ancora sul piede di guerra

965

I residenti di Santa Rita tornano sul tema del traffico in via Sommariva, presentando problematiche e proposte all’Amministrazione: “aspettiamo che l’Amministrazione agisca”.

carmagnola traffico via sommariva
Traffico pesante in via Sommariva, a Santa Rita (foto Carmagnola Traffico @ Instagram)

Il gruppo di residenti a Santa Rita impegnato a monitorare il problema del traffico in via Sommariva torna sul tema, mettendo in luce problematiche e ipotesi di soluzione, con richiesta all’Amministrazione comunale di Carmagnola di agire urgentemente per fare fronte alla situazione.

Il traffico, soprattutto pesante, lungo quell’arteria continua ad aumentare ed è
arrivato a livelli tali da intaccare pesantemente la qualità della vita -sottolineano- Il rumore è continuo e decisamente oltre i livelli previsti dalla legge: misurato con strumenti artigianali, risulta sempre oltre i 70 decibel, con punte oltre 100 di giorno, e su livelli  molto alti anche di notte, a iniziare dalle 4 del mattino“.

Carmagnola, lettera aperta dei residenti in via Sommariva: "viabilità pericolosa"

I residenti di via Sommariva, a Carmagnola, mandano una lettera aperta sulla viabilità a Comune, Città metropolitana di Torino e Regione: "chiediamo maggiore sicurezza". I residenti di via Sommariva, a Carmagnola, mandano una lettera aperta sulla viabilità a Comune, Città… Leggi tutto Carmagnola, lettera aperta dei residenti in via Sommariva: "viabilità pericolosa"

E non solo: “Le vibrazioni prodotte dai mezzi pesanti sull’asfalto sconnesso provocano danni alle abitazioni ed molto probabile che anche l’inquinamento dell’aria sia a livelli molto alti; specie per quanto concerne le polveri sottili e non fosse altro che per la polvere che entra nelle case“.

A questo si aggiunge il mancato rispetto dei limiti di velocità -vista anche la pressoché totale assenza di strumenti di dissuasione- a fianco di problemi di sicurezza per pedoni e ciclisti.

Un nuovo sito per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte

Online il nuovo sito web creato da Regione e Arpa per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte, con informazioni in tempo reale e approfondimenti. È online il nuovo sito web che permette di conoscere in tempo reale tutte le informazioni… Leggi tutto Un nuovo sito per conoscere la qualità dell’aria in Piemonte

I residenti fanno infine notare come il traffico pesante di passaggio dal Cuneese verso la Lombardia e l’Emilia Romagna passi ormai abitualmente per la Reale, la bretella sud di Carmagnola, via Poirino, Poirino e Villanova d’Asti. Percorso simile dal Cuneese per Torino: da via Poirino alcuni mezzi entrano in autostrada mentre altri passano per via Rubatto e proseguono per il capoluogo piemontese.

A inizio estate una delegazione aveva incontrato la sindaca Ivana Gaveglio, il vicesindaco Alessandro Cammarata, l’assessore Massimiliano Pampaloni, il presidente del
Consiglio comunale Filiberto Luca Alberto e il vice-comandante dei vigili urbani.

La sicurezza stradale di Carmagnola al centro di molte interpellanze delle Opposizioni

Molte delle interpellanze e interrogazioni che saranno discusse lunedì sera dal Consiglio comunale di Carmagnola hanno al centro il tema della sicurezza stradale. La sicurezza stradale è al centro di molte delle interpellanze e interrogazioni presentate da "Il futuro di… Leggi tutto La sicurezza stradale di Carmagnola al centro di molte interpellanze delle Opposizioni

Abbiamo chiesto alla Giunta di individuare gli strumenti più corretti per porre rimedio a tale situazione, prevedendo eventualmente l’intervento di tecnici specializzati, oltre a voler essere informati regolarmente sulla situazione (numeri sui passaggi, dati ufficiali sull’inquinamento) e sugli interventi previsti -raccontano i presenti alla riunione- I rappresentanti dell’Amministrazione hanno riconosciuto che lo scenario è reale e veramente pesante. All’inizio della riunione la risposta sembrava essere “la soluzione sta nella nuova bretella” e anche “non ci sono soldi”. E’ seguita però una discussione discretamente costruttiva, che ha portato ad alcune promesse“.

Carmagnola: presentate le opere di mitigazione della Bretella Est

Nuovi alberi e due piste ciclabili, ai Cavalleri-Fumeri e alla Bossola: queste le opere di mitigazione e compensazione ambientale, a cura dell'Autostrada dei Fiori, previste per la realizzazione della Bretella Est di Carmagnola. La Città metropolitana di Torino ha reso… Leggi tutto Carmagnola: presentate le opere di mitigazione della Bretella Est

Tra queste -oltre all’impegno per far rispettare i tempi di apertura previsti (entro fine 2023) per la nuova bretella est, che potrà consentire il divieto assoluto di transito ai mezzi pesanti su via Sommariva- un aumento fin da subito dei controlli da parte della Polizia locale e una richiesta all’Arpa di monitorare inquinamento dell’aria e da rumore. rendendo pubblici i dati.

Ci è stata anche garantita un’analisi dei dati sui flussi di traffico, a fianco di piccoli interventi sull’asfalto di via Sommariva e sulla rotonda, per riparare le sconnessioni
più gravi, così come la riattivazione del segnalatore di velocità posto all’ingresso di Santa Rita“, concludono i residenti, sottolineando come “sarebbe ora di cominciare a conoscere come procedono gli impegni presi a inizio luglio“.

Carmagnola: quali soluzioni per il traffico a San Michele e San Grato?

Due interpellanze di M5S e PD in Consiglio comunale hanno riguardato la situazione del traffico nelle borgate San Michele e San Grato di Carmagnola. Il tema del crescente traffico nelle borgate San Michele e San Grato ha interessato il Consiglio comunale… Leggi tutto Carmagnola: quali soluzioni per il traffico a San Michele e San Grato?