È stato ufficialmente annunciato ieri a Torino il passaggio del Tour de France 2024 in Piemonte, con la tappa Piacenza-Torino che coinvolgerà anche diversi Comuni del territorio, tra cui Carmagnola. Ecco i primi dettagli forniti dal direttore generale della Grand Boucle, Christian Prudhomme.
![tour de france 2024 piemonte carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/tour-de-france-2024-piemonte-grand-depart-italia-prudhomme-ph-francesco-rasero.jpg)
Si è tenuta ieri a Palazzo Madama di Torino la presentazione della tappa Piacenza-Torino del Tour de France 2024, che coinvolgerà diversi territori del Piemonte, tra cui il Carmagnolese, che il prossimo anno verrà già interessato dall’edizione 2023 del Giro d’Italia.
Il passaggio della maglia gialla avverrà il 1° luglio 2024, nella terza giornata del prologo italiano della Grand Boucle, che vedrà coinvolte anche altre Regioni, a partire da Toscana ed Emilia Romagna.
![tour de france 2024 piemonte carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/tour-de-france-2024-piemonte-grand-depart-italia-conferenza-torino-ph-francesco-rasero.jpg)
Il percorso piemontese interesserà prima dalle colline tortonesi, in omaggio al “Campionissimo” Fausto Coppi, quindi passerà nel cuore di Monferrato, Langhe e Roero, passano in particolare per Nizza Monferrato, Alba e Barbaresco.
Da qui, dopo l’ultimo Gran Premio della Montagna a Sommariva Perno, la corsa scenderà in pianura, per un tratto finale adatto ai velocisti: la tappa, infatti, si deciderà molto probabilmente in volata.
Nel Carmagnolese -stando alle prime informazioni fatte circolare, ma ancora suscettibili di variazioni in fase di progettazione esecutiva- il “Peloton” attraverserà nello specifico il territorio di Ceresole d’Alba, per poi raggiungere Carmagnola -dove dovrebbe sbucare in via Poirino, per poi dirigersi a nord lungo via Torino e via Chieri- e proseguire in direzione Villastellone e Moncalieri, prima di arrivare nel capoluogo sabaudo.
![tour de france 2024 piemonte carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/tour-de-france-2024-piemonte-grand-depart-italia-grafica-ph-francesco-rasero.jpg)
“Sono molto felice di poter annunciare un evento straordinario, storico, mai avvenuto in Piemonte prima d’ora -ha dichiarato in conferenza stampa il presidente regionale Alberto Cirio, sottolineando come il passaggio del Tour de France 2024 sia frutto di un lavoro durato anni- Non dimentichiamo che gli eventi internazionali sono un valore aggiunto e una ricchezza per i nostri territori: questa corsa permetterà di far vedere e apprezzare le nostre bellezze e le nostre eccellenze in tutto il mondo“.
Alla presentazione stampa è intervenuto anche il “patron” della Grand Boucle, Christian Prudhomme, direttore generale della corsa dal 2007: “Il Ciclismo è uno sport che unisce: questo Tour vuole essere un omaggio alle radici comuni italo-francesi, ma anche ai grandi campioni italiani che negli anni hanno conquistato la maglia gialla“.
Non a caso, infatti, è stato scelto il 2024, anno del centenario della prima vittoria italiana al Tour del France. Tra gli altri grandi campioni che saranno ricordati nel corso delle tre tappe dello storico “Grand Départ” italiano, anche Gino Bartali e Marco Pantani.