L’Associazione florovivaistica Asproflor lancia un appello in vista del Tour de France 2024 in Piemonte e in altre regioni d’Italia: «colorate con i fiori il passaggio della corsa»
![tour de france in piemonte](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/tour-de-france-in-piemonte-asproflor.jpg)
In vista dell’arrivo del Tour de France 2024 in Piemonte -che passerà anche nel Carmagnolese, nei Comuni di Ceresole d’Alba, Carmagnola, Carignano, Piobesi Torinese e Vinovo– l’Associazione florovivaistica Asproflor Comuni Fioriti dà il via a un’iniziativa per arricchire di colori e bellezza le aree che saranno interessate dalla corsa ciclistica, nella tappa del prossimo 1° luglio e nelle due precedenti che interesseranno altre regioni d’Italia.
«I Comuni coinvolti potranno prepararsi al passaggio della competizione, ottenendo consulenze tecniche sulle migliori tipologie di piante da utilizzare e sugli strumenti tecnici ed agronomici più idonei a facilitare e a realizzare fioriture che abbiano il loro maggior splendore a fine giugno per proseguire rigogliose fino a inizio autunno, con la minor manutenzione possibile», spiega il presidente Sergio Ferraro, piobesino.
«Stiamo preparando anche una serie di servizi, proposte tecniche e commerciali su fornitura piante e materiali, strutture fiorite pronte, anche a nolo, rendering realizzativi e altro ancora per agevolare ogni aspetto, mettendo a disposizione professionisti nel campo della progettazione, della coltivazione, della cura e manutenzione del verde», aggiunge Ferraro.
Il Tour de France è la principale competizione ciclistica al mondo e la terza in assoluto per interesse e ricavi dopo le Olimpiadi estive e i Mondiali di calcio.
«Si tratta di un’occasione straordinaria di visibilità per i territori attraversati, in quanto ogni tappa viene seguita mediamente da 12 milioni di telespettatori sintonizzati da 200 Paesi, volano di ricadute economiche per tutto il territorio», concludono da Asproflor.