La compagnia 7D Senior torna sul palco. Dal 9 all’11 giugno alle ore 21.00, presso l’auditorium dell’istituto Baldessano-Roccati (viale Garibaldi 7), il gruppo di ex-allievi propone un nuovo inedito dal titolo “Al bordo della tavola”. Pensato, scritto e interpretato dai componenti, l’opera proposta è un prodotto originale della compagnia in ogni sua sfumatura (comprese luci, musica, scenografia, costumi).
Abbiamo intervistato la presidente del gruppo teatrale e il regista dell’opera, Daniela Marrara e Andrea Vitale, chiedendo loro le 5 ragioni che rendono imperdibile questo appuntamento.
1 – Il gruppo, giovane ed appassionato. La compagnia è composta interamente da giovani under 25, tutti uniti dalla grande passione per il teatro. All’interno ciascuno ricopre un ruolo in base alle proprie inclinazioni: sceneggiatori, attori, direttori di scena o registi.
2 – Lo spettacolo, inedito e autografo, dalla trama ragionata. Sulla scena una serie di avvenimenti condurrà i personaggi ad una maggiore conoscenza di sé stessi, in una costante tensione tra finzione e realtà, tra speranze felici e desideri disattesi dalla concretezza della vita.
3 – Un progetto oltre il palcoscenico. La compagnia è un’associazione indipendente e senza scopo di lucro. Oltre agli spettacoli promuove anche esperienze formative e di confronto con alcuni professionisti per continuare a migliorare e crescere come singoli e come gruppo. Parallelamente all’attività teatrale i membri della 7D Senior partecipano inoltre ad appuntamenti di respiro cittadino. L’edizione prossima di “Letti di notte” sarà una di queste.
4 – Un’idea nata a scuola e diventata “grande”. Il termine “Senior” distingue la compagnia dall’omonimo laboratorio teatrale dell’istituto Baldessano-Roccati. Nel 2015 infatti gli ex-allievi hanno fondato questo gruppo facendo tesoro dell’esperienza scolastica. Un bell’esempio di come un progetto nato tra i banchi di scuola possa dare i suoi frutti anche al di fuori.
5 – L’attualità dell’argomento. La trama intricata nasconde al suo interno uno dei temi più attuali dei nostri giorni, quello del rapporto tra realtà e finzione. Il contrasto tra vita vera e virtuale, i nuovi mezzi di comunicazione, tutto pone davanti alla stessa domanda: cosa è reale e cosa no? “Al bordo della tavola” prova a offrire un’interpretazione su cui riflettere.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2017/05/7d-300x200.jpg)
Questi punti non vi hanno ancora convinto? Allora godetevi il trailer di lancio sulla pagina facebook 7D Senior o al cinema Elios prima delle proiezioni.
I biglietti per le tre serate sono acquistabili presso la saletta Celeghini (via Valobra 141) con orario 10.00-12.00 e 15.30-18.30, oppure presso il cinema Elios nei giorni di apertura, dalle 21.00. Sarà possibile acquistare il biglietto anche la sera stessa all’ingresso auditorium, fino a esaurimento scorte. Biglietto under 18: 3€; adulto presso i punti vendita: 4€; adulto acquistato la sera dello spettacolo: 5€. Per maggiori informazioni: Daniela 334.3604479; Andrea 339.2094325.