Too Short To Wait, un weekend dedicato al Cinema “corto” piemontese

440

Sabato 17 e domenica 18 febbraio, a Torino, va in scena “Too Short To Wait”, con proiezione di 80 cortometraggi di fiction e documentari a cura di Piemonte Movie.

Too Short To Wait
L’attrice Carolina Crescentini (Mare fuori, Boris) in una scena di “Benzina”, tra gli 80 cortometraggi presentati a Too Short To Wait il 17 e 18 febbraio a Torino

Questo weekend va in scena a Torino la manifestazione “Too Short To Wait”, vetrina per tutte le opere che ambiscono ad accedere ai concorsi Spazio Piemonte (cortometraggi di fiction) e Doc Short (documentari brevi) del Glocal Film Festival 2024 di marzo, a cura di Piemonte Movie.

Sabato 17 e domenica 18 febbraio, al Cecchi Point di via Cecchi 17 a Torino, è in programma una carrellata di 867 minuti di proiezione, frutto del lavoro di 112 registi e registe che hanno dato forma a storie e idee delle più diverse, ciascuna rigorosamente sviluppata in una manciata di minuti.

"La fortuna è in un altro biscotto" presentato venerdì a Torino

Venerdì 16 febbraio viene presentato al cine-teatro Baretti di Torino il film "La fortuna è in un altro biscotto" di Marco Placanica, con il carmagnolese Alessandro Dominici come direttore della fotografia. Venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 21, viene presentato… Leggi tutto "La fortuna è in un altro biscotto" presentato venerdì a Torino

Saranno presentate in tutto 80 produzioni -di cui 66 lavori di fiction e 14 documentari- girate in regione o realizzate/presentate nel 2023 da professionisti attivi sul territorio.

Uno dopo l’altro, corti amatoriali e opere che hanno già fatto il giro dei festival mondiali, fiction e doc, horror e animazione, location familiari e volti noti come Carolina Crescentini (Mare fuori e Boris), Riccardo De Filippis (Romanzo Criminale), Renato Liprandi (Camera Café), Franco Barbero (spalla di Macario negli anni ‘70) e Johnson Righeira.

Al cinema Elios di Carmagnola torna "Mi illumino di meno"

Tanti eventi al cinema Elios di Carmagnola dal 14 al 18 febbraio: dal film di Giuseppe Fiorello questa sera a "Te l'avevo detto" in occasione di Mi illumino di meno, giornata nazionale per il risparmio energetico. Ricca settimana di proiezioni… Leggi tutto Al cinema Elios di Carmagnola torna "Mi illumino di meno"

«Tra tutti questi solo i migliori, selezionati da pubblico e curatori, potranno arrivare al festival di marzo e competere per il Premio Toret per il miglior cortometraggio, per i premi Doc Short, ODS miglior attore e miglior attrice, Pantaleon miglior corto d’animazione e non solo», spiegano gli organizzatori.

Ingresso 5 euro. Per il programma completo e ulteriori dettagli visitare il sito ufficiale del Glocal Film Festival, scrivere a segreteria@piemontemovie.com o visitare le pagine Facebook e Instagram di Piemonte Movie.

Alice Filippi nuova direttrice artistica del Glocal Film Festival di Piemonte Movie

La regista Alice Filippi è la nuova direttrice artistica del Glocal Film Festival, organizzato dall'Associazione Piemonte Movie. L’Associazione Piemonte Movie ha annunciato il nome della nuova direttrice artistica del Glocal Film Festival, la rassegna torinese dedicata alla produzione cinematografica piemontese:… Leggi tutto Alice Filippi nuova direttrice artistica del Glocal Film Festival di Piemonte Movie

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti