Il carmagnolese Diego Bottin, in collaborazione con Giovanni Gallo, è l’animatore del blog di informazione Titoloprimo Piemonte, dedicato alle news regionali e non solo.

C’è il carmagnolese Diego Bottin al comando del blog di informazione Titoloprimo Piemonte, sito dedicato alla diffusione di news regionali e non solo, che nelle ultime settimane sta facendo registrare accessi record, con picchi di oltre 11 mila visualizzazioni in un solo giorno grazie ai suoi molteplici post dedicati a cronaca, sport e messaggi istituzionali.
«Con questa iniziativa editoriale miro a racchiudere in un contenitore tutte le news che riguardano la nostra Regione, ma stando sul pezzo anche a livello nazionale italiano», spiega Bottin, che di lavoro è assistente della Polizia penitenziaria alla casa circondariale di Cuneo nonché responsabile comunicazione del sindacato UILPA per il Piemonte.
«Abbiamo già raggiunto tante collaborazioni, a partire da quelle con la Regione e la Città metropolitana di Torino ma non solo: sindacati, organizzazioni di categoria, UNCEM, Federalberghi e molti altri -spiega- Di recente anche il Comando generale delle Capitanerie di Porto e della Guardia costiera ci manda comunicati da pubblicare, segno che il blog piace e si espande al di fuori dei confini regionali».
Il blog nasce dalla passione di Bottin verso il mondo dell’informazione e grazie alla collaborazione con l’amico Giovanni Gallo, anch’egli di Carmagnola. Si tratta di un sito curato a titolo gratuito e amatoriale, che però allarga sempre di più il proprio raggio di azione.

«Ogni giorno riceviamo richieste di collaborazione da parte di aziende, Istituzioni e Comitati; stiamo anche cercando di aumentare le affiliazioni e spingerci pian piano anche verso il mondo social -conclude il curatore di Titoloprimo- Nel mio piccolo mi sento solo un blogger, ma l’obiettivo è portare il nostro a essere tra i blog più seguiti in Regione e, magari, anche in Italia. È un sogno, ma alcune volte i sogni possono diventare realtà».
Per contattare Bottin e il suo sito, è possibile scrivere via email all’indirizzo di posta elettronica sicurezzapubblica7@gmail.com.