Allievi e docenti del Terzo Comprensivo di Carmagnola restaurano una statua

442

Professori e studenti del Terzo Istituto Comprensivo di Carmagnola hanno lavorato al restauro di una statua in gesso policroma dedicata a Maria Ausiliatrice, affidata alla chiesetta di San Lorenzo, a San Michele.

restauro statua madonna terzo comprensivo carmagnola
Pio Caon e i docenti del Terzo Comprensivo Pecoraro e Dell’Utri con la statua restaurata

Una statua in gesso policroma risalente agli anni Sessanta del Novecento, raffigurante la Madonna e dedicata a Maria Ausiliatrice, è stata restaurata da un gruppo di docenti e di studenti della scuola media del Terzo Istituto Comprensivo di Carmagnola.

L’opera è ora affidata alla chiesetta di San Lorenzo, in borgo di San Michele, per la conservazione e le pratiche di devozione, a partire proprio dalla festa della Madonna Ausiliatrice che si celebra il 24 maggio.

La cerimonia di consegna, con celebrazione della santa messa, è in programma questa mattina, martedì 21 maggio, alle ore 9.

restauro statua madonna terzo comprensivo carmagnola
Un momento del restauro della statua

«Recuperare, restaurare e rispettare sono le 3R fulcro di questa attività scolastica -spiegano dalla sede di corso Sacchirone- Si è trattato di un laboratorio inclusivo e coinvolgente, che ha permesso di sensibilizzare gli alunni al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio, svolgendo educazione civica».

Il lavoro di restauro coservativo è stato condotto dal professor Roberto Pecoraro, docente di sostegno nonché restauratore dei beni culturali. «Oggetti inutilizzati, come cornici e oggettistiche varie, possono essere recuperati come forma di laboratorio del fare -dichiara- Questo permette di riscoprire l’artigianato che si sta perdendo, oltre un identità locale».

Restauro per l'antica statua di San Sebastiano

Dalla Fondazione CRT un contributo di 3 mila euro al Comune di Carmagnola per il restauro della statua lignea settecentesca di San Sebastiano, opera di Ignazio Perucca. Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto di restauro della statua settecentesca… Leggi tutto Restauro per l'antica statua di San Sebastiano

L’attività ha previsto innanzitutto lo studio delle varie tecniche artistiche -come la doratura e l’acquerello- nonché dell’iconografia, coinvolgendo varie materie di studio come Arte, Tecnologia, Italiano, Scienze e Religione.

«Gli studenti hanno imparato a riconoscere il valore del restauro grazie alle pratiche manuali di come si effettuano una documentazione, una mappatura, una pulitura, una stuccatura e un ritocco -prosegue il docente, che ringrazia Pio Caon per aver valorizzato l’esperienza e il collega Giuseppe Dell’Utri per la collaborazione- Gli alunni coinvolti hanno acquisito diverse competenze, a partire dalla consapevolezza dell’identità personale e del patrimonio culturale».

IC3 Carmagnola, consegnati i "patentini dello smartphone" agli studenti

Nel corso di una cerimonia ufficiale, l'Asl TO5 ha consegnato agli studenti del Terzo Comprensivo di Carmagnola i "patentini dello smartphone", dopo un percorso formativo sul corretto utilizzo di telefoni cellulari e internet. Si è svolta a Carmagnola, all'interno dell'auditorium… Leggi tutto IC3 Carmagnola, consegnati i "patentini dello smartphone" agli studenti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti