Terminati i lavori alla pinacoteca Levis-Sismonda di Racconigi

1057

A Racconigi sono terminati i lavori alla futura pinacoteca dedicata agli artisti Augusto Levis e Carlo Sismonda. Il sindaco Oderda: “uno spazio straordinario”.

pinacoteca levis Sismonda racconigi
I locali della futura pinacoteca Levis-Sismonda, all’interno di Palazzo Pochettino di Racconigi

Sono stati portati a compimento i lavori alla futura pinacoteca Levis-Sismonda dedicata a due illustri artisti del territorio e collocata a palazzo Pochettino, nel centro storico di Racconigi.

É un grande traguardo, un ulteriore passo avanti nella riscoperta dei luoghi e delle persone simbolo della nostra cittàcommenta il sindaco di Racconigi, Valerio Oderda- Una volta terminato il periodo di emergenza sanitaria, organizzeremo una degna inaugurazione“. 

Dpcm Draghi per il contrasto al Covid: ecco le nuove misure, a partire dalla scuola

Firmato il DPCM Draghi contro il Covid-19: sarà in vigore dal 6 marzo e prevede alcune novità, soprattuto per la scuola. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato oggi il nuovo DPCM con le misure di contrasto alla pandemia… Leggi tutto Dpcm Draghi per il contrasto al Covid: ecco le nuove misure, a partire dalla scuola

La futura pinacoteca sarà anche uno spazio dove giovani artisti emergenti potranno farsi conoscere, oltre ad esporre i lavori dei due grandi autori racconigesi, Augusto Levis e Carlo Sismonda.

Augusto Levis, nativo di Chiomonte, prese a risiedere a Racconigi nel 1901 e a frequentare la corte. Caratteristici sono i suoi paesaggi della Libia, dove prestò servizio, e i quadri rappresentanti episodi di guerra. Si recò anche in Russia per lavorare alla corte dello zar Nicola II.

Carlo Sismonda nacque invece a Racconigi ed è una figura di primo piano dell’arte contemporanea. Le sue opere sono oggi presenti in collezioni e musei italiani, europei, americani e anche in Giappone.

L'arte di Sismonda tra pittura e musica

Prosegue fino a domenica 6 novembre la mostra “Nella luce del sacro – L’arte di Carlo Sismonda tra pittura e musica”, dedicata al Maestro racconigese, classe 1929, scomparso nel 2011. Ospitata nelle sale di Palazzo Lomellini, l’esposizione artistica è realizzata… Leggi tutto L'arte di Sismonda tra pittura e musica

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti