Carmagnola: tanti temi sollevati dalle opposizioni in Consiglio comunale

1025

Sono tanti i temi “caldi” sollevati -con interrogazioni e interpellanze- dai consiglieri di opposizione de “Il futuro di Carmagnola” e del centro-sinistra in vista della seduta del Consiglio comunale di questa sera.

temi consiglio comunale carmagnola
Il velo fisso tra Salsasio e Carignano è uno dei temi caldi al centro delle interrogazioni e interpellanze discusse questa sera dal Consiglio comunale di Carmagnola

Svariati temi “caldi” a livello cittadino sono finiti nel mirino dei consiglieri di opposizione in vista della seduta del Consiglio comunale di Carmagnola in programma questa sera, venerdì 29 aprile 2022.

Il gruppo civico centrista “Il futuro di Carmagnola”, rappresentato dall’ex candidato sindaco Roberto Frappampina, ha presentato alla Giunta Gaveglio cinque interrogazioni e un’interpellanza.

Carmagnola: bilancio (e non solo) all'attenzione del Consiglio comunale

Domani, venerdì 29 aprile, si riunisce il Consiglio comunale di Carmagnola per approvare il bilancio consuntivo 2021 e alcuni regolamenti, oltre a diverse interrogazioni e interpellanze presentate dalle opposizioni. E' in programma domani, venerdì 29 aprile 2022, una nuova seduta… Leggi tutto Carmagnola: bilancio (e non solo) all'attenzione del Consiglio comunale

La prima interrogazione riguarda l’autovelox di Salsasio, sulla ex Statale 20 per Carignano (ora di competenza provinciale), che lo scorso anno ha fruttato 3,7 milioni di euro con oltre 60 mila verbali emessi.

Pur riconoscendo il dovere di tutelare la sicurezza lungo le strade della nostra città, preservando gli automobilisti da situazioni di potenziale pericolo, non si ritiene utile richiedere alla Città metropolitana di portare il limite di velocità a 90 chilometri orari, più consono alla strada in oggetto? Sono state prese in considerazione altre metodologie di rallentamento e controllo velocità, prima di optare per l’autovelox fisso? Come saranno destinati i proventi delle sanzioni?“, sono le domande a cui l’amministrazione dovrà rispondere.

Definita la Carta nazionale delle aree idonee per il deposito nucleare: Carmagnola dentro o fuori?

Sogin ha definito la Carta nazionale delle aree idonee a ospitare il futuro deposito nucleare italiano: il documento è stato trasmesso al Ministero, Carmagnola spera nell'esclusione del sito di Casanova. "Seguiamo con attenzione le fasi e attendiamo la pubblicazione": così… Leggi tutto Definita la Carta nazionale delle aree idonee per il deposito nucleare: Carmagnola dentro o fuori?

Si passerà quindi ad affrontare la situazione del bosco urbano, dove Frappampina –citando un articolo de “Il Carmagnolese” in merito ai danneggiamenti da parte di cani alle piantine dei futuri alberi– si chiede quali forme di protezione possano essere realizzate per tutelare l’area, suggerendo l’ipotesi di installare una rete lungo tutto il perimetro del bosco.

Non mancano i questi rivolti alla Giunta in merito alla farmacia comunale FarmaCarma, con la richiesta di una relazione semestrale al Consiglio comunale da parte dell’amministratore unico e di informazioni relative alla trasparenza dei bilanci nonché la proposta di valutare l’apertura notturna, anche parziale “visto che ogni anno avrebbe conseguito utili d’esercizio sufficienti a pagare lo stipendio di più dipendenti“.

Bosco urbano di Carmagnola: diversi i danneggiamenti causati da animali

L'assessore all'ambiente Roberto Gerbino ha constatato diversi danneggiamenti alle piantine del futuro bosco urbano di Carmagnola, tra via Valperga e via Almese: "causati dai morsi dei cani". Sta crescendo -non senza difficoltà- il futuro bosco urbano di Carmagnola, su un'area… Leggi tutto Bosco urbano di Carmagnola: diversi i danneggiamenti causati da animali

Le ulteriori due interrogazioni de “Il futuro di Carmagnola” sono invece relative al procedimento ancora in corso per l’individuazione del sito in cui installare il futuro deposito nazionale italiano delle scorie nucleari e le controversie giudiziarie con dipendenti comunali, mentre l’interpellanza riguarda l’accoglienza in città di profughi in fuga dalla guerra in Ucraina.

Il tema delle cause giudiziarie tra il Comune e i propri dipendenti viene quindi affrontato anche con un’interpellanza -firmata da tutte le tre forze di opposizione- in cui si fa specifico riferimento a un procedimento in corso, chiedendo dettagli sulla sentenza di Corte d’Appello, le spese sostenute e quelle previste per il ricorso in Cassazione.

In fuga dalla guerra in Ucraina, accolte a Carmagnola

Tre donne e i loro figli, in fuga dall'Ucraina, sono da alcuni giorni ospiti a Carmagnola. Il Carmagnolese le ha incontrate: “una guerra assurda, i russi sono come nostri fratelli”. Irina, Polina e Svetlana. Tre giovani donne di origine ucraina,… Leggi tutto In fuga dalla guerra in Ucraina, accolte a Carmagnola

Infine, dal centro-sinistra, arriva una richiesta di informazioni in merito al servizio di navette tra borghi e stazione ferroviaria, anche in questo caso facendo riferimento a quanto pubblicato da “Il Carmagnolese”.

Considerato che ampia pubblicità era stata data alla gratuità del servizio per invogliare i cittadini al suo utilizzo ma appurato che il servizio ora è a pagamento e che una singola corsa costa 1,60 euro indipendentemente dalla lunghezza della tratta, riteniamo che tale importo sia da ritenersi eccessivo, disincentivando l’utilizzo delle navette“, riflettono i consiglieri di PD e lista civica Elia, chiedendo anche maggiori dettagli sul numero di passeggeri che effettivamente utilizzano il servizio per valutare se questo giustifichi l’investimento realizzato.

Carmagnola: confermate per tutto il 2022 le navette borghi-stazione

La Regione Piemonte sostiene l'iniziativa del Comune di Carmagnola che prevede navette potenziate tra i borghi di Salsasio e San Bernardo e la stazione ferroviaria, per favorire la mobilità sostenibile: il servizio durerà per tutto il 2022. Si valuta l'ingresso… Leggi tutto Carmagnola: confermate per tutto il 2022 le navette borghi-stazione

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti