Telecamere: prosegue la polemica tra Azione e Comune di Carmagnola

208

Nuovo botta-e-risposta tra Azione e il Comune di Carmagnola sul tema delle telecamere. Sicilia: «metteremo un nostro avvocato a supporto di chi viene multato».

telecamere carmagnola
Azione contesta la possibile regolarità delle multe effettuate dal Comune di Carmagnola tramite telecamere “non omologate” correttamente: è scontro con l’Amministrazione

Prosegue la polemica a distanza tra Azione e il Comune sull’omologazione delle telecamere a Carmagnola, in particolare quelle per la verifica del rispetto del codice della strada: dal controllo della velocità (autovelox) agli accessi in ZTL ai passaggi con il semaforo rosso.

Il tema era stato sollevato nelle scorse settimane con un’interrogazione scritta da parte del partito centrista, rappresentato in Consiglio comunale da Roberto Frappampina, a cui di recente il sindaco Ivana Gaveglio ha risposto dopo confronto con gli uffici, in primis il Comando di Polizia locale.

«Sono in regola le telecamere e gli autovelox presenti a Carmagnola?»

«Tutti gli strumenti di rilevamento automatico delle violazioni di cui si è dotato il nostro Comune sono stati regolarmente approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, pertanto, devono ritenersi tecnicamente validi ed efficaci», è la replica di Gaveglio alle osservazioni sollevate da Azione.

Il sindaco aggiunge quindi che la Polizia Locale è tenuta a seguire le indicazioni impartite a livello ministeriale: «i provvedimenti emessi dalla Corte di Cassazione, nell’ordinamento giuridico italiano, non hanno infatti forza di legge e non rappresentano un precedente vincolante generalizzato».

Azione: “rivedere telecamere e segnaletica della Ztl a Carmagnola”

In altre parole, il Comune di Carmagnola riconosce il Ministero quale “unico organo competente in materia” e non intende adeguare “preventivamente” i propri dispositivi a una singola sentenza.

Una risposta che, però, non ha soddisfatto i centristi, che ribadiscono la propria posizione: «Crediamo che la risposta, sotto un aspetto prettamente giuridico, sia insoddisfacente ed evasiva, in quanto non osserverebbe la normativa ove è previsto che i rilevatori di velocità automatica devono essere omologati e, quindi, possedere sia l’autorizzazione per l’approvazione sia il certificato di omologazione rilasciato dal Ministero, conformemente a quanto evidenziato nella ordinanza della Cassazione numero 15505 pubblicata il 18 aprile 2024».

Velox tra Carmagnola e Carignano: «il limite a 70 km/h va segnalato meglio»

Il segretario cittadino di Azione, Pasquale Sicilia, si spinge però oltre: «Per eventuali ricorsi il nostro gruppo, tramite un avvocato, è a disposizione degli automobilisti che loro malgrado potrebbero incorrere in infrazioni ai limiti di velocità nel territorio del Comune di Carmagnola».

E aggiunge: «A titolo precauzionale riteniamo opportuno, per intanto, che il Comune di Carmagnola valuti la possibilità di spegnere le telecamere del territorio onde evitare inutili ricorsi e spreco di risorse».

Ztl a Carmagnola, Frappampina attacca: “troppe multe, sistema da rivedere”