Successo con “tutto esaurito” per la Passeggiata al Bosco del Gerbasso

296

Sold Out con 150 partecipanti per la passeggiata nel Bosco del Gerbasso di Carmagnola, con concerto silenzioso. Pampaloni: «un luogo vivo e accogliente».

Passeggiata al Bosco del Gerbasso
Un momento della passeggiata al Bosco del Gerbasso di Carmagnola 2024, guidata da Ermanno Mareliati delle GIAV (foto: LP Press)

Il Bosco del Gerbasso di Carmagnola ha ospitato la terza edizione della Passeggiata con merenda e concerto silenzioso, un evento che ha riscosso grande successo, registrando il tutto esaurito già a metà settimana.

I 150 partecipanti, dotati di cuffie wireless, hanno potuto godere di un’esperienza unica immersi nella natura, combinando la scoperta del territorio con la magia di un concerto alimentato da pannelli solari.

Nuovi alberi nel Parco del Bosco del Gerbasso di Carmagnola

Al via i lavori per la piantumazione di nuovi alberi nel Parco del Bosco del Gerbasso di Carmagnola, con maggiore biodiversità e aree a prato per favorire la fruizione degli spazi verdi. Al via in questi giorni a Carmagnola gli… Leggi tutto Nuovi alberi nel Parco del Bosco del Gerbasso di Carmagnola

L’evento è iniziato con l’accoglienza dell’assessore Massimiliano Pampaloni, seguita da una passeggiata guidata da Ermanno Mareliati delle GIAV – Guardie Ittico Ambientali Volontarie.

Il percorso naturalistico ha affascinato partecipanti di tutte le età, dai nonni ai più piccoli, offrendo una panoramica suggestiva sulle storie e le leggende legate al bosco.

Nuove energie per le GIAV di Carmagnola, volontari a tutela dell'Ambiente

Le Guardie Ittico-Ambientali Volontarie (GIAV) di Carmagnola presentano una nuova "recluta" e sono aperte a ulteriori adesioni, con l'obiettivo di preservare il territorio e la natura. Le Guardie Ittico-Ambientali Volontarie (GIAV) di Carmagnola, nate nel 2006 su delibera del Consiglio… Leggi tutto Nuove energie per le GIAV di Carmagnola, volontari a tutela dell'Ambiente

Un momento particolarmente apprezzato è stato la sosta presso le arnie delle api, una collaborazione consolidata con l’azienda “Il Fuco Barbuto” di Luca Palermo, che ha permesso di conoscere meglio il mondo dell’apicoltura.

La giornata si è conclusa con una merenda a base di pane e miele del Gerbasso, seguita dal concerto silenzioso della cantautrice torinese Vea, accompagnata dal progetto swing jazz Vantuan, che ha incantato i presenti con la sua performance immersa nella radura del bosco.

Arriva il miele “novello” del Bosco del Gerbasso di Carmagnola

Sono stati ufficialmente consegnati al Comune di Carmagnola i primi vasetti di miele “novello” prodotto nel Bosco del Gerbasso. In occasione della Giornata mondiale delle Api 2024, sono stati ufficialmente consegnati al Comune di Carmagnola i primi vasetti della nuova… Leggi tutto Arriva il miele “novello” del Bosco del Gerbasso di Carmagnola

«Il Bosco del Gerbasso è frutto di una visione lungimirante dell’Amministrazione comunale degli anni Ottanta -commenta soddisfatto Pampaloni- Oggi, grazie al lavoro costante di dipendenti e volontari, è un luogo vivo e accogliente, apprezzato non solo dai cittadini di Carmagnola, ma anche da visitatori provenienti da altre regioni. Le sue particolarità naturalistiche, unite a un’atmosfera quasi magica, lo rendono una meta affascinante e speciale per tutti coloro che desiderano immergersi nella natura e riscoprire il contatto con l’ambiente».

L’iniziativa, organizzata da Hidden Jams insieme alla Città di Carmagnola e patrocinata dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, è stata resa possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e alla collaborazione con la BTM – Banca Territori del Monviso e le associazioni locali Pro Natura e GIAV.

Pro Natura Carmagnola compie 50 anni: intervista al presidente onorario Oscar Casanova

In occasione dei 50 anni di Pro Natura Carmagnola, “Il Carmagnolese" ha intervistato Oscar Casanova, attuale presidente onorario, che racconta la storia dell'Associazione ambientalista. Svelate anche le iniziative in programma per celebrare la ricorrenza. È l’autunno del 1974 quando una… Leggi tutto Pro Natura Carmagnola compie 50 anni: intervista al presidente onorario Oscar Casanova

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti