Appuntamento domenica 2 giugno a Casa Cavassa, nel centro storico di Carmagnola, alla scoperta di storie e segreti dello storico palazzo medievale. L’appuntamento rientra nel Mese della Cultura 2024.
![casa cavassa carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/05/casa-cavassa-carmagnola.jpg)
Domenica 2 giugno, nell’ambito delle iniziative previste dal Comune per il Mese della Cultura 2024, la Società Operaia di Mutuo Soccorso “Francesco Bussone” apre le porte di Casa Cavassa, per raccontare le vicende e svelare i segreti del prezioso edificio situato nel centro storico di Carmagnola, in via Valobra 143.
I visitatori saranno accolti in un’atmosfera tardo medievale e guidati durante una visita insolita e originale, alla scoperta dell’elegante dimora nobiliare del ‘400. Il percorso di visita sarà arricchito da momenti di intrattenimento: pittura, calligrafia, musica, danza, teatro e degustazioni coglieranno di sorpresa il pubblico.
Le molteplici forme d’arte e le esperienze laboratoriali proposte a completamento della visita sono frutto della collaborazione di svariate realtà cittadine, e non solo: Associazione culturale calligrafia e lettering Dal segno alla scrittura di Torino; Associazione culturale musicale Il Piccolo Conservatorio Musicampus; Associazione MuseInsieme; bar/ristoro La Locanda del Bussone; Centro Artistico Culturale; Centro Danza Asd compagniadellanebbia; Circolo fotografico La Fonte; Gruppo informale Donne in Città; Gruppo Teatro Carmagnola e vivaio Garden Center Daveli.
Ingresso libero e gratuito nei seguenti orari di inizio visita: 10:30, 14:30, 16 e 17:30. Per informazioni e prenotazioni scrivere all’indirizzo email associazionemuseinsieme@gmail.com o contattare il numero 333-8894508.