Stabili i contagi Covid: la situazione nei Comuni del Carmagnolese

905

I contagi Covid restano sostanzialmente stabili nell’area carmagnolese, con un aumento settimanale inferiore al 5%: ecco i dati Comune per Comune forniti dalla Regione Piemonte.

contagi covid stabili
Situazione di stabilità per i contagi da Covid-19 nell’area carmagnolese [fonte: Regione Piemonte]
Prosegue il monitoraggio regionale dei contagi da Covid-19, con i dati che restano sostanzialmente stabili in tutta l’area carmagnolese: rispetto alla scorsa settimana l’aumento medio è del +5%.

In totale sono 916 i positivi al momento registrati sul territorio, un numero in linea con quanto registrato in tutto il mese di novembre e leggermente inferiore al mese precedente.

I valori sono invece doppi rispetto al 2021, ma all’epoca l’aggressività del virus era decisamente superiore. A oggi, infatti, resta molto bassa la percentuale di casi che richiedono un ricovero ospedaliero, nell’ordine di un paio di decine su tutto il territorio dell’Asl TO5.

Covid, al via le preadesioni alla quinta dose per gli over60 del Piemonte

A partire da oggi, mercoledì 26 ottobre, tutte le persone over60 residente in Piemonte possono preaderire alla somministrazione della quinta dose del vaccino anti-Covid. Oggi, mercoledì 26 ottobre 2022, la Regione Piemonte dà il via alle preadesioni per la somministrazione… Leggi tutto Covid, al via le preadesioni alla quinta dose per gli over60 del Piemonte

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 20 novembre 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale settimanale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione della settimana scorsa; in grassetto gli aumenti oltre lo 0,15% settimanale, in rosso i superamenti della soglia di allerta del +0,25% settimanale.

  • Carmagnola 158 (+0,01% della popolazione)
  • Vinovo 145 (+0,03% della popolazione)
  • Poirino 84 (+0,03% della popolazione)
  • La Loggia 82 (-0,06% della popolazione)
  • Carignano 76 (invariato)
  • Santena 69 (+0,09% della popolazione)
  • Cambiano 53 (-0,02% della popolazione)
  • Racconigi 45 (+0,02% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 43 (+0,13% della popolazione)
  • Villastellone 26 (+0,02% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 25 (+0,23% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 21 (+0,03% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 17 (+0,14% della popolazione)
  • Pralormo 15 (+0,11% della popolazione)
  • Lombriasco 13 (+0,29% della popolazione)
  • Virle 11 (+0,35% della popolazione)
  • Casalgrasso 11 (invariato)
  • Ceresole d’Alba 7 (invariato)
  • Pancalieri 7 (-0,25% della popolazione)
  • Osasio 6 (-0,22% della popolazione)
  • Polonghera 2 (+0,09% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Qualità dell'aria nel Torinese, pubblicato il rapporto dell'Arpa 2021

L'Arpa Piemonte ha reso disponibile il rapporto sulla qualità dell'aria relativo al 2021 nell'area del Torinese. Risultati in miglioramento, ma situazione ancora critica per inquinanti come PM10, biossido di azoto e ozono. È stato pubblicato da Arpa Piemonte il rapporto… Leggi tutto Qualità dell'aria nel Torinese, pubblicato il rapporto dell'Arpa 2021

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti