La Giunta Gaveglio ha approvato il progetto esecutivo per l’estensione del sottopassaggio pedonale della stazione: un’opera dal valore di 425 mila euro che sarà realizzata direttamente dal Comune di Carmagnola.

La Giunta Gaveglio ha approvato progetto esecutivo per l’estensione del sottopassaggio pedonale della stazione ferroviaria di Carmagnola, con l’obiettivo di collegare il centro storico e piazza XXX aprile all’area commerciale e industriale sviluppatasi oltre la ferrovia, in via Sommariva (zona Bennet)
Il piano del Comune prevede due interventi principali: il completamento del primo tratto già realizzato sotto i binari, i cui lavori erano stati avviati nel 2019, e la costruzione del nuovo tratto su proprietà Valpet, con annesso percorso ciclopedonale.
Saranno inoltre realizzati un nuovo vano per un futuro ascensore, una pompa di sollevamento per la gestione delle acque meteoriche e il tombinamento del Rio Ceresole, per garantire il passaggio sicuro del percorso ciclopedonale.
Particolare attenzione è stata riservata alla durabilità delle opere, prevedendo l’uso di calcestruzzi speciali e sistemi di impermeabilizzazione avanzati.
Il progetto dovrà ora essere sottoposto ai pareri del settore Opere Pubbliche della Regione Piemonte e della società RFI – Rete Ferroviaria Italiana, attraverso una Conferenza dei Servizi.
«La conclusione dei lavori permetterà un accesso più comodo e sicuro alla stazione, migliorando la mobilità urbana e favorendo la connessione tra le due aree della città», sottolineano da Palazzo Civico.
Lo scorso ottobre la Giunta Gaveglio aveva deciso di prendere in carico il completamento del sottopassaggio: la spesa prevista è di 425 mila euro già inserita nel Piano triennale delle opere del Comune.