Sommariva del Bosco ospita il Salone dell’Orientamento scolastico

500

Venerdì 1° dicembre Sommariva Bosco ospiterà il Salone dell’Orientamento, dove gli istituti superiori di Alba, Bra, Carignano, Carmagnola, Fossano e Savigliano presenteranno la loro offerta formativa ai ragazzi di terza media dell’I.C. “Giovanni Arpino”. 

L’Istituto Comprensivo “Giovanni Arpino” si trova a Sommariva Bosco in via Giansana 37

Venerdì 1 dicembre l’Istituto Comprensivo “Giovanni Arpino” di Sommariva Bosco ospiterà il Salone dell’Orientamento, dove una quindicina di istituti superiori presenteranno ai ragazzi di terza media la loro offerta didattica. 

L’Istituto Comprensivo “Arpino” di Sommariva Bosco comprende i tre plessi di Sommariva, Ceresole e Sanfrè. Al Salone dell’Orientamento parteciperanno gli insegnanti di licei, istituti tecnici, professionali e della formazione professionale di Alba, Bra, Carignano, Carmagnola, Fossano e Savigliano.

La Croce Rossa dona i Diari della Gentilezza ai bambini di Sommariva

La Croce Rossa ha donato i Diari della Gentilezza a cinquanta bambini della Primaria di Sommariva Bosco per diffondere tra i più giovani i sentimenti del rispetto e l’accettazione.  In occasione della “Giornata mondiale della gentilezza”, la Croce Rossa ha… Leggi tutto La Croce Rossa dona i Diari della Gentilezza ai bambini di Sommariva

L’evento inizierà con un seminario dedicato ai genitori, tenuto dalla dottoressa Chiara Viberti della cooperativa Obiettivo Orientamento Piemonte in orario 17-18.

Dopo l’incontro, fino alle 19:30, le scuole superiori presenteranno le loro offerte didattiche e laboratoriali. Saranno presenti alcuni professori che insegnano negli stessi istituti superiori, così che i ragazzi delle medie possano chiedere direttamente a loro informazioni e chiarimenti.

“È compito della scuola promuovere iniziative che orientino gli alunni a capire quale percorso seguire dopo le Medie –spiega la professoressa Anna Giordana, Dirigente dell’IC Arpino di Sommariva del Bosco– Oltre a essere un obbligo di legge, è un progetto in cui il nostro istituto crede fortemente e che porta avanti da anni: vogliamo offrire ai ragazzi un supporto qualificato per aiutarli in una delle prime scelte davvero importanti della loro vita“.

Carmagnola prolunga il progetto "Simbiosi" grazie ai fondi del 5×1000

Il Comune di Carmagnola ha approvato la prosecuzione del progetto "Simbiosi" per l'inserimento lavorativo di persone diversamente abili: sarà nuovamente finanziato con i fondi del 5×1000 destinati dai cittadini. Il progetto "Simbiosi" per l'inserimento lavorativo di persone diversamente abili prosegue:… Leggi tutto Carmagnola prolunga il progetto "Simbiosi" grazie ai fondi del 5×1000