Gli studenti dell’istituto comprensivo Arpino di Sommariva del Bosco pianteranno nuovi alberi, come simbolo per il futuro, grazie al progetto “Germogli”.
Sarà la giornata clou del progetto “Germogli, un albero per il futuro“, portato avanti anche con la collaborazione dell’associazione Angeli di Ninfa, che segue ragazzi autistici e gestisce lo spazio verde adiacente alla scuola dove verranno sistemati gli stessi alberi.
Hanno dato il proprio contributo nello svolgimento dell’iniziativa anche il Comune di Sommariva del Bosco, il centro Rosaspina, il gruppo Sommariva del Bosco solidale e la Protezione Civile.
“Una comunione d’intenti che, su impulso degli insegnanti, ha coinvolto anche le famiglie in questo progetto, avviato dopo due anni di pandemia in cui i ragazzi sono stati spesso costretti sia a interrompere i rapporti sociali sia a ridurre drasticamente il tempo passato all’aperto e in contatto con la natura –fanno sapere gli organizzatori- L’obiettivo didattico è quello di sviluppare nei giovanissimi la sensibilità e il rispetto per l’ambiente, anche seguendo la crescita e lo sviluppo delle essenze verdi che verranno piantumate”.
La cerimonia inizierà alle 11 nell’area verde di via Giansana, a fianco dell’istituto
comprensivo Arpino. Parteciperà anche la dottoressa Ylenia Serra, garante regionale
per l’infanzia e l’adolescenza.