L’Istituto superiore “Baldessano Roccati” di Carmagnola ha organizzato un soggiorno linguistico a Dublino, in Irlanda, per 46 allievi e allieve di quarta e quinta superiore, dei diversi indirizzi.
![soggiorno linguistico baldessano roccati](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/Gita-a-Dublino-Irlanda-soggiorno-linguistico-baldessano-roccati.jpg)
L’Istituto superiore “Baldessano Roccati” di Carmagnola ha aperto l’anno scolastico 2023-2024 con un’importante novità, da tempo in progetto e ora finalmente realizzata: la possibilità di offrire ai suoi studenti un soggiorno linguistico all’estero.
Il ritrovo del primo giorno di scuola per 46 allievi e allieve di quarta e di quinta superiore di diversi indirizzi è stato, pertanto, all’aeroporto di Torino Caselle. Di lì sono partiti, con tre docenti, per una settimana a Dublino.
I ragazzi, arrivati in Irlanda, sono stati ospitati in famiglia, dove hanno potuto mettere alla prova quotidianamente la loro conoscenza della lingua inglese.
«La settimana è stata intensa: ogni mattina quattro ore di studio con insegnanti locali; di pomeriggio tour della città in inglese e visite a tutti i luoghi più famosi e importanti di Dublino: il Trinity College con la sua enorme biblioteca, la Christ Church Cathedral, la National Gallery of Ireland, il Golden Tree, la Chester Beatty Library», raccontano dalla scuola carmagnolese.
![soggiorno linguistico baldessano roccati](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/Gita-Irlanda.jpg)
L’ultimo giorno ha avuto come meta l’amena cittadina di Howth, sul mare, a 30 minuti di treno dalla capitale. Qui è stata scattata la “foto di rito” nel piccolo porto del villaggio, dove hanno fatto capolino le foche, che vivono nelle isolette vicine.
I ragazzi della scuola superiore carmagnolese hanno anche potuto ammirare le scogliere coperte di fiori selvatici, che si buttano a capofitto nel mare, su un promontorio dominato da un faro solitario tra il verde.
«Un gustoso assaggio di fish and chips e poi ritorno a Dublino per l’acquisto degli ultimi souvenir, infine il rientro a Carmagnola con un bel bagaglio di esperienze in più e tanta voglia di….spaghetti!», concludono dal Baldessano Roccati.