Simone Saccucci a Carmagnola con il suo nuovo romanzo

80

Venerdì 11 aprile lo scrittore Simone Saccucci è ospite all’Aperilibro Ragazzi di Carmagnola con il suo nuovo romanzo “L’ultima ferita”.

Simone Saccucci
Lo scrittore Simone Saccucci venerdì sera sarà ospite all’Aperilibro Ragazzi alla Vigna (foto: Gruppo di Lettura Carmagnola)

Venerdì 11 aprile 2025 Carmagnola accoglie lo scrittore e cantastorie Simone Saccucci in occasione dell’Aperilibro Ragazzi, evento che si terrà a Cascina Vigna, in via San Francesco di Sales 188.

L’autore presenterà il suo più recente romanzo “L’ultima ferita”, un’avventura tra presente e passato che ha per protagonista Maya, una ragazza trasferitasi in Normandia: dopo un incontro con una guaritrice, una misteriosa ferita sotto l’occhio la trasporta nel Seicento, dove vive esperienze incredibili tra inseguimenti e fughe.

«Il libro affronta il tema della ricerca di sé e del potere della magia nelle piccole cose», spiegano i promotori del Gruppo di Lettura Carmagnola.

Carmagnola capitale del libro, un questionario per coinvolgere i cittadini

Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti per la candidatura a Capitale italiana del libro 2026. In vista della candidatura della città al titolo di Capitale italiana del libro 2026 -prestigioso riconoscimento promosso dal… Leggi tutto Carmagnola capitale del libro, un questionario per coinvolgere i cittadini

Saccucci, classe 1979, è un narratore ed educatore che usa la parola e la musica per affrontare il disagio e creare connessioni attraverso le storie. Ha scritto diversi libri, tra cui “La seconda avventura” e “La nota che mancava”.

L’apericena -facoltativa- inizierà alle 19:30 alla Trattoria della Vigna, con un menù a 10 euro, mentre l’incontro con l’autore si terrà alle 21 in sala Monviso. Informazioni e prenotazioni al 392-5938504.

Le spese per la candidatura di Carmagnola a Capitale del Libro 2026

Il Comune di Carmagnola ha assegnato alcuni incarichi professionali per sostenere la candidatura della città a Capitale italiana del Libro 2026. Con una spesa complessiva di quasi 44 mila euro, IVA inclusa, il Comune di Carmagnola ha assegnato alcuni incarichi… Leggi tutto Le spese per la candidatura di Carmagnola a Capitale del Libro 2026

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti