La sicurezza stradale di Carmagnola al centro di molte interpellanze delle Opposizioni

1062

Molte delle interpellanze e interrogazioni che saranno discusse lunedì sera dal Consiglio comunale di Carmagnola hanno al centro il tema della sicurezza stradale.

sicurezza stradale carmagnola
Tante questioni sollevate dalle minoranze in Consiglio comunale sulla sicurezza stradale di Carmagnola, a partire dalla situazione di via Sommariva, di recente denunciata dai residenti con una lettera aperta

La sicurezza stradale è al centro di molte delle interpellanze e interrogazioni presentate da “Il futuro di Carmagnola” e da Carmagnola Insieme, che saranno discusse nel corso della seduta del Consiglio comunale di lunedì sera, 30 maggio 2022.

La prima a essere discussa nel “Question Time” comunale sarà un’interrogazione a firma del capogruppo Roberto Frappampina, che chiede aggiornamenti sui futuri lavori per mettere in sicurezza e allargare via Palazzotto, a San Michele.

A che livello è la progettazione? Quali le tempistiche per la realizzazione dell’intervento? -sono le domande alla Giunta da parte del consigliere civico di minoranza- E’ inoltre attiva la telecamera per il rilievo delle infrazioni? Nel caso, quante sanzioni sono state fatte?“.

Il Consiglio comunale di Carmagnola di nuovo aperto al pubblico

Lunedì 30 maggio si riunisce il Consiglio comunale di Carmagnola, che riapre al pubblico dopo oltre due anni: al centro del dibattito, il bilancio di previsione 2022 e una serie di interpellanze e interrogazioni da parte delle Opposizioni. Si riunisce… Leggi tutto Il Consiglio comunale di Carmagnola di nuovo aperto al pubblico

Lo stesso Frappampina ha quindi presentato un’interpellanza legata alla lettera aperta dei residenti di via Sommariva, in borgo Santa Rita, sottolineando come il problema di traffico e inquinamento riguardo anche altre aree della città, a partire da Salsasio, San Bernardo e Tuninetti.

Quali misure intende l’Amministrazione mettere in atto per migliorare la sicurezza stradale in città? -sono alcune delle domande poste alla Giunta- Si ha intenzione di realizzare zone a 30 km/h, pedane rialzate di rallentamento o servizi di rilevazione mobile della velocità?“.

Carmagnola, lettera aperta dei residenti in via Sommariva: "viabilità pericolosa"

I residenti di via Sommariva, a Carmagnola, mandano una lettera aperta sulla viabilità a Comune, Città metropolitana di Torino e Regione: "chiediamo maggiore sicurezza". I residenti di via Sommariva, a Carmagnola, mandano una lettera aperta sulla viabilità a Comune, Città… Leggi tutto Carmagnola, lettera aperta dei residenti in via Sommariva: "viabilità pericolosa"

Sul tema della viabilità intervengono anche i consiglieri di Partito Democratico e Lista Elia, con due interpellanze che riguardano in particolare via Torino e borgo Salsasio.

In via Torino continua a esserci il caos nella viabilità che avevamo già denunciato in passato, creatosi dopo i lavori di restyling dell’asse viario, ma che il sindaco aveva negato -scrivono dal centrosinistra- Noi vediamo invece che la zona continua a essere molto pericolosa e soggetta a incidenti“.

Carmagnola: passaggio protetto per i pedoni in via Chiffi

Grazie all'intervento realizzato nei giorni scorsi dal Comune di Carmagnola -su sollecitazione di "Carmagnola Insieme"- è più sicuro il transito dei pedoni nel tratto di via Chiffi, a fianco del vecchio mulino. Un passaggio protetto è stato realizzato nei giorni… Leggi tutto Carmagnola: passaggio protetto per i pedoni in via Chiffi

Sempre lungo via Torino, e anche in via Chieri, a Salsasio, il centrosinistra riporta il dissesto dei marciapiedi ciclo-pedonali, con la percorribilità che risulta disagevole, in aggiunta alla pericolosità per gli elevati volumi di traffico.

Vogliamo sapere se l’Amministrazione abbia intenzione di provvedere a mettere in sicurezza di quelle aree, nonché a prevedere anche per questo borgo interventi per favorire la mobilità sostenibile“, sono le questioni che saranno affrontate in Consiglio.

Tangenziale Est di Carmagnola: dal Ministero il "via libera" definitivo

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha dato il via libera al progetto definitivo della variante per la Tangenziale Est di Carmagnola. Esultano Cirio e il sindaco Gaveglio: "puntiamo a completare il cantiere entro il 2023". Con una… Leggi tutto Tangenziale Est di Carmagnola: dal Ministero il "via libera" definitivo

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti