Si conclude alla Soms di Racconigi il progetto “Il Sentiero sul Maira”

471

Nei giorni scorsi alla Soms di Racconigi lo scrittore Tiziano Fratus e l’attore-regista Pino Petruzzelli sono stati i protagonisti dell’incontro conclusivo del progetto “Il Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni”. 

Si conclude il progetto “Il Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni”

Nei giorni scorsi si è tenuto alla Soms di Racconigi l’incontro conclusivo del progetto “Il Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni dell’associazione turistica Pro Villar, Le Terre dei Savoia e consorzio Conitours, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.

Il Comune, in collaborazione con l’associazione Progetto Cantoregi, ha organizzato due momenti di aggregazione: al mattino un incontro con lo scrittore e poeta Tiziano Fratus dal titolo “Alberi, ambiente e pianeta” rivolto alle scuole superiori del territorio; alla sera lo spettacolo teatrale “La via degli alberi” di e con Pino Petruzzelli.

Prima riunione del Coordinamento pedagogico territoriale saviglianese

Si è svolto nei giorni scorsi il primo incontro del Coordinamento pedagogico territoriale saviglianese, che riunisce i coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia del territorio. All'incontro erano presenti anche i rappresentanti dei… Leggi tutto Prima riunione del Coordinamento pedagogico territoriale saviglianese

Entrambi gli eventi hanno permesso un’interessante divulgazione culturale per un pubblico eterogeneo, risultato di un progetto che ha coinvolto amministrazioni, comunità e volontari. Proprio per ringraziare il lavoro dei volontari, al termine della serata, sono stati consegnati degli attestati in simbolo del loro impegno e dedizione. 

Alla serata erano presenti i referenti dei nove comuni coinvolti dal Sentiero (Busca, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Dronero, Racconigi, Savigliano, Villafalletto, Villar San Costanzo e Vottignasco) e i rappresentati dei tre partner di progetto Enrico Golè, vicepresidente della Pro Villar, Valerio Oderda, presidente delle Terre dei Savoia, e Beppe Carlevaris, presidente di Conitours, che hanno sottolineato l’importanza dell’intera iniziativa: “Il Sentiero sul Maira rappresentava una sfida che oggi, con orgoglio, possiamo affermare di aver vinto”

Concludono Golè, Oderda e Carlevaris: “Grazie agli amministratori, alle comunità, ai volontari e soprattutto alla Fondazione Compagnia di San Paolo che ha creduto nella filosofia del progetto, che per tutti noi rappresenta un punto di partenza e non certo un punto di arrivo. Abbiamo toccato con mano quanto sia importante la sinergia cross-territoriale per costruire un’offerta turistica che sappia valorizzare il territorio in maniera sana, nel pieno rispetto dei tempi e dei silenzi della natura. Il Sentiero sul Maira, insomma, come buona pratica di promozione locale, ma soprattutto come straordinario momento di crescita collettiva e comunitaria».

Il progetto "Sentiero sul Maira" si conclude con due eventi a Racconigi

Venerdì 15 dicembre alla Soms di Racconigi lo scrittore Tiziano Fratus terrà un incontro per le scuole e l’attore-regista Pino Petruzzelli presenterà lo spettacolo “La via degli alberi”, per concludere gli eventi del progetto "Il Sentiero sul Maira".  [caption id="attachment_110534"… Leggi tutto Il progetto "Sentiero sul Maira" si conclude con due eventi a Racconigi