Settembre 2022 a Carignano: tutti gli eventi in programma

1116

Sono tanti gli eventi organizzati a Carignano nel mese di settembre 2022, in vista della festa patronale di San Remigio: ecco il programma completo.

carignano settembre 2022
Tutti gli eventi e le iniziative di settembre 2022 in programma a Carignano (foto di Alessio Cantoro)

Sono tanti gli eventi organizzati a Carignano nel mese di settembre 2022, in vista della festa patronale di San Remigio: ecco il programma completo:

Domani sera, venerdì 9 settembre, alle ore 21 si terrà la commemorazione dell’eccidio nazifascista di Pilone Virle, con ritrovo e partenza della fiaccolata in piazza San Giovanni.

Venerdì la commemorazione dell'eccidio di Pilone Virle a Carignano

Nella serata di venerdì 9 settembre il Comune di Carignano e l'ANPI ricordano l'eccidio nazifascista di Pilone Virle. Anche quest'anno il Comune di Carignano e la sezione cittadina dell'ANPI commemorano l'eccidio nazifascista di Pilone Virle. La manifestazione –che ricorda l'impiccagione… Leggi tutto Venerdì la commemorazione dell'eccidio di Pilone Virle a Carignano

Domani, sabato 10 settembre, alle ore 18, verrà inaugurata la mostra d’arte di Antonio Acuc “Ascolto la tua voce e la traduco in colore” nella sala mostre della biblioteca civica, dove resterà in esposizione fino al 2 ottobre 2022 (ingresso libero).

Domenica 11 settembre, alle ore 11, si terrà il concerto con aperitivo “Jazz in Garden” con la partecipazione di “American Songbook Quartet”, all’interno del parco in via Monte di Pietà (ingresso libero, per info telefonare al 011-9698481/442); dalle ore 14:30 alle 18, si svolgeranno le visite guidate “Spazi di meraviglia” al santuario del Valinotto di Carignano, alla chiesa parrocciale S.S. Trinità in Osasio e alla chiesa parrocchiale San Siro a Virle Piemonte, a cura del Progetto Cultura e Turismo ODV (per info e prenotazioni telefonare al 338-1452945 e 011-9698481).

Domenica 18 settembre, alle ore 17 andrà in scena il secondo concerto di fine estate del Coro Città di Carignano con interventi di lettura e poesia a cura di Caterina Vallero ed Elio Chiaramello, all’interno dell’Ala di Palazzo Savoia (ingresso libero).

Inaugura a Carignano la mostra di Antonio Acuc

Sabato 10 settembre la biblioteca comunale di Carignano ospiterà l'inaugurazione della mostra d'arte di Antonio Acuc. Sabato 10 settembre 2022, alle ore 18, la biblioteca comunale di Carignano ospiterà l'inaugurazione della mostra d'arte di Antonio Acuc dal titolo "Ascolto la tua voce e… Leggi tutto Inaugura a Carignano la mostra di Antonio Acuc

Giovedì 22 settembre, alle ore 9:45, per i bambini iscritti al Nido di Carignano si svolgerà il laboratorio “Ogni cosa è una storia”, su proposta culturale dello SBAM e della biblioteca di Carignano; alle ore 21 si terrà la santa messa in onore di San Remigio, nella chiesa di San Remigio.

Venerdì 23 settembre, alle ore 19, l’Associazione Pro Loco di Carignano organizza il “Concerto disco inferno”, al parco via Monte di Pietà (per info, telefonare al 350-1377210 oppure scrivere a info@prolococarignano.it).

Il libro "Hora Nona" di Caterina Vallero presentato a Carignano

Giovedì 8 settembre viene presentato a Carignano il romanzo "Hora Nona" scritto da Caterina Vallero, insegnante di letteratura italiana all'UniTre. Giovedì 8 settembre 2022, alle ore 20:45 a Carignano verrà presentato il libro "Hora Nona", il quarto e più recente… Leggi tutto Il libro "Hora Nona" di Caterina Vallero presentato a Carignano

Sabato 24 settembre, alle ore 10:30, nella biblioteca civica si terrà l’iniziativa “Nati per leggere”, con dono del libro ai bambini nati nel 2021; alle ore 19, al parco via Monte di Pietà la Pro Loco di Carignano organizza la “Cena juke box”, e a seguire “Silent disco” (per info, telefonare al 350-1377210 oppure scrivere a info@prolococarignano.it).

Domenica 25 settembre, alle ore 10:30, in Duomo si svolgerà la solenne celebrazione Eucaristica con affidamento della città al Santo Patrono; alle ore 11, nel cortile di Casa Gesù Maestro partirà la “Pesca di solidarietà”, a cura di CISV e ABACO (fino a martedì 27 settembre); alle ore 16, al parco via Monte di Pietà andrà in scena uno spettacolo per bambini a cura di “Serenomagic” (per info, telefonare al 350-1377210 oppure scrivere a info@prolococarignano.it); alle ore 18, sempre al parco via Monte di Pietà si terrà il concerto musicale “Carignano alza la voce”, con Food a cura della Pro Loco di Carignano.

Carignano alza la voce, resoconto di un concerto spensierato

Tra spensieratezza e libertà, la musica è scesa in piazza con "Carignano alza la voce", iniziativa nata durante il lockdown primaverile. Grande successo per "Carignano alza la voce", l'iniziativa di musica tutta carignanese che si è conclusa con un grande… Leggi tutto Carignano alza la voce, resoconto di un concerto spensierato

Lunedì 26 settembre, a partire dalle ore 19:30, in via Roma si terrà la “Cena con bagna caoda”, a cura della Pro Loco di Carignano (per info, telefonare al 350-1377210 oppure scrivere a info@prolococarignano.it); alle ore 21:30, sempre in via Roma andrà in scena il “Ballo con l’orchestra musicale Pietro Galassi”.

Martedì 27 settembre, alle ore 21:30, nella regione Po Piccolo sarà possibile assistere allo spettacolo di fuochi artificiali.

Una mappa dinamica per i musei e i luoghi d'arte di Carignano

L'associazione Carignano Progetto Cultura e Turismo ha realizzato una mappa dinamica e interattiva dei musei e dei i luoghi d'arte della città, consultabile online sul proprio sito. È disponibile sul sito internet dell'Associazione carignanese "Progetto Cultura e Turismo" la nuova… Leggi tutto Una mappa dinamica per i musei e i luoghi d'arte di Carignano

Domenica 2 ottobre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, in occasone dell’iniziativa “Scoprimusei – Musei in rete”, a cura di Progetto Cultura e Turismo, saranno aperti al pubblico il museo civico Giacomo Rodolfo di Carignano, le collezioni archeologiche del Real Collegio di Moncalieri, il museo delle erbe officinali e della menta di Pancalieri, e il museo di cultura popolare e della civiltà contadina di Villastellone (per info e prenotazioni telefonare al numero 338-1452945).

Inoltre, dal 23 a 27 settembre sarà allestito il luna park nelle piazze cittadine; mentre domenica 25 settembre verranno esposte le bancarelle e i banchi del mercato Crocetta in via Monte di Pietà, in via Roma e in via Savoia.

A Vinovo una rassegna di teatro amatoriale

A partire dal 30 settembre 2022 il Cinema Auditorium di Vinovo ospiterà una rassegna di teatro amatoriale. Il primo appuntamento sarà con "Gli spettri dell'amore" della Compagnia La Quercia. L'Amministrazione comunale di Vinovo ha organizzato una rassegna di teatro amatoriale… Leggi tutto A Vinovo una rassegna di teatro amatoriale