Servizio Civile Universale 2025, aperti i bandi della Città metropolitana di Torino

299

Al via il nuovo bando del Servizio Civile Universale: per il 2025 la Città metropolitana di Torino mette a disposizione 191 posti rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Scadenza domande il 18 febbraio.

Servizio Civile Universale 2025
La Città metropolitana di Torino ha aperto il bando per il Servizio Civile Universale 2025 con 191 posti complessivi, anche fuori dal Torinese

È aperto, con scadenza il prossimo 18 febbraio alle 14, il bando per il Servizio Civile Universale 2025: un anno a disposizione della Comunità tramite associazioni, enti e istituzioni, che offre un’importante opportunità di crescita a giovani tra i 18 e i 28 anni .

La Città metropolitana di Torino e gli Enti da essa accreditati cercano 191 persone da inserire in progetti di Servizio Civile Universale, di cui 67 posti riservati ai giovani con un ISEE (in corso di validità) di valore inferiore o pari a 15.000 euro.

Apre lo sportello "Europe Direct" per i giovani di Carmagnola

Dal 9 gennaio apre al Centro Competenze di viale Garibaldi lo sportello "Europe Direct": offre consulenza e informazioni sulle opportunità offerte dall'UE per i giovani (e non solo) di Carmagnola. A partire dal 9 gennaio 2025, il Comune di Carmagnola… Leggi tutto Apre lo sportello "Europe Direct" per i giovani di Carmagnola

I progetti vanno dall’assistenza (68 posti) alla protezione civile (7 posti), dalle biblioteche (64 posti) all’ambiente (27 posti), dall’animazione culturale (7 posti) alle scuole (18 posti). Qui tutti i dettagli.

La durata prevista dai progetti è di 12 mesi. Il trattamento economico è di 507,30 euro mensili.

Per partecipare occorre possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Tutte le attività del 2025 della biblioteca civica di Carmagnola

La biblioteca civica di Carmagnola ha presentato il programma completo delle attività previste nel corso del 2025, approvato dalla Giunta comunale. La Giunta comunale ha approvato il ricco programma delle attività 2025 proposto dalla biblioteca civica "Rayneri-Berti" di Carmagnola, temporaneamente… Leggi tutto Tutte le attività del 2025 della biblioteca civica di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti