Venerdì 20 ottobre CAI e Pro Natura di Carmagnola organizzano la presentazione del libro “Il Buco di Viso” con l’autore Sergio Beccio.
![sergio beccio libro buco di viso](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/10/sergio-beccio-il-buco-di-viso-libro.jpg)
Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 21 nella sala Solavaggione della biblioteca civica di via Valobra 102 a Carmagnola, l’autore Sergio Beccio presenta il libro “Il Buco di Viso – Per orizzonte le Alpi, per confine il cielo”.
La serata, a ingresso gratuito, è promossa congiuntamente dalla sezione carmagnolese del CAI – Club Alpino Italiano e da Pro Natura Carmagnola.
Il volume, edito da Fusta, è introdotto dalle delicate memorie di Gian Antonio Gilli e percorre il filo della storia di un’antica opera che rappresentò, oltre cinque secoli fa, un capolavoro dell’ingegneristica: il Buco di Viso, la prima galleria delle Alpi.
Il traforo, voluto dal Marchese di Saluzzo Ludovico II per facilitare i commerci con la Francia evitando il passaggio sull’ostico Colle delle Traversette, fa parte del massiccio del Monviso, è ancora oggi attraversabile ed è un vero e proprio santuario della natura.
Il Parco Naturale del Monviso: una montagna di sostenibilità
Beccio ne descrive gli itinerari escursionistici che partendo dalle Valli Po, Pellice e Varaita permettono di raggiungere il traforo inserito, tra l’altro, nel percorso del Gran Tour del Monviso.
Un capitolo è dedicato alla storia costruzione della strada che sale a Pian del Re, punto di partenza per raggiungere il Buco di Viso dalla Valle Po.
Un ricco apparato fotografico sia storico, con cartoline d’epoca e disegni, sia attuale con panorami mozzafiato, completa l’opera.
Prodotto Parco Monviso, un sigillo per i prodotti agroalimentari del territorio