Si è svolto a Carignano un incontro tra diversi Lions Club del territorio carmagnolese, promosso dal sodalizio di Villastellone e Carignano presieduto da Diego Soldera: “un momento di interazione, utile a mettere a punto future iniziative comuni”.
![lions club carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/11/lions-villastellone-serata-club.jpeg)
Un momento di incontro e interazione, utile anche per pianificare iniziative future congiunte a beneficio del territorio carmagnolese: questo il senso dell’incontro svoltosi la scorsa settimana a Carignano tra diversi Lions Club della zona, promosso dal sodalizio di Villastellone-Carignano presieduto da Diego Soldera.
All’evento erano presenti anche il presidente del Lions Carmagnola, Vincenzo Frappampina, e il suo omologo racconigese, Luca Redigolo, oltre a rappresentanti del Lions Club Cherasco.
![lions club](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/11/lions-villastellone-carignano-carmagnola.jpeg)
Circa un centinaio i partecipanti, che hanno potuto assistere all’interessante intervento del professor Saverio Ansaldi, docente all’Università di Reims, sul tema “Il ruolo della Filosofia in questo mondo tecnologico: chi vincerà la partita?”.
Tra i presenti anche il consigliere regionale Davide Nicco, presidente della Commissione cultura del Piemonte; il sindaco di Villastellone Francesco Principi e numerosi esponenti dell’Amministrazione comunale villastellonese; il Primo Cittadino di Vinovo, Gianfranco Guerrini, anche consigliere delegato in Città metropolitana.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/11/lions-club-serata-carignano.jpeg)
I proventi della serata, che è stata accompagnata da un momento conviviale, saranno destinati all’acquisto di arredi urbani per allestire una piccola piazzetta che il Comune di Villastellone ha deciso di intitolare al Lions Club locale.
La prossima settimana, il 14 novembre, è invece in programma un service dedicato alla prevenzione del diabete, che coinvolgerà le farmacie di Villastellone e Pozzati di Carignano.
Giornata Mondiale del Diabete, l’inarrestabile epidemia dolce