Scuole superiori: bagni, laboratori, corridoi e palestre a 17 gradi

1197

La Città metropolitana di Torino ha dato indicazioni alle scuole superiori per il contenimento dei consumi energetici: al di fuori delle aule, la temperatura non dovrà superare i 17 gradi.

scuole 17 gradi
Temperature non oltre i 17 gradi nei corridoi delle scuole superiori del Torinese, così come in palestre, laboratori e servizi igienici 

La Città metropolitana di Torino ha inviato a tutte le scuole superiori del territorio, comprese quelle del Carmagnolese, una circolare con le nuove modalità di gestione degli impianti termici e di illuminazione, per ottenere un risparmio energetico.

Si tratta di indicazioni aggiuntive rispetto a quanto già previsto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale pubblicato recentemente dal governo, che prescrive il posticipo della data di accensione degli impianti di riscaldamento dal 15 al 22 ottobre e l’anticipo dello spegnimento dal 15 al 7 aprile (esclusa la zona montana e pedemontana).

Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le attività produttive di Carmagnola in merito al caro-energia e all'inflazione, con lo spettro dei rincari al prezzo del gas in vista della stagione fredda. Inflazione e bollette elettriche estive spaventano i commercianti e gli… Leggi tutto Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Il riscaldamento, la cui accensione verrà ridotta di un’ora al giorno, scenderà a 19 gradi nelle aule e non dovrà superare i 17 gradi in corridoi, laboratori, servizi igienici e palestre.

Per giungere a un’ulteriore riduzione dei consumi e dei costi energetici sarà anche completamente interrotto il riscaldamento di tutti gli edifici scolastici, a meno che sia indispensabile la presenza del personale, durante le vacanze natalizie e nelle festività come il 1° novembre e l’8 dicembre“, aggiungono dall’ex Provincia.

Rinnovabili e risparmio energetico, un binomio perfetto di sostenibilità

Un’altra raccomandazione è quella di organizzare diversamente dal passato l’occupazione degli spazi negli orari pomeridiani e serali, allo scopo di ottimizzare la quantità di ambienti da riscaldare.

Va segnalata agli uffici della Città metropolitana l’eventuale presenza anomala di temperature superiori al normale, ma anche il riscaldamento di zone e ambienti in periodi della giornata non necessari.

Caro energia: la Piscina di Carmagnola aumenta le tariffe per non chiudere

A causa dei recenti rincari energetici, il Comune di Carmagnola ha approvato gli aumenti delle tariffe richiesti dal gestore Rari Nantes Torino per la piscina comunale. L'alternativa era il rischio chiusura, come già avvenuto in altri impianti del Piemonte. Aumentare… Leggi tutto Caro energia: la Piscina di Carmagnola aumenta le tariffe per non chiudere

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti